Notizie

Google investe nel sole…della Germania!

Google continua a portare avanti a tutto campo la sua strategia di espansione nelle energie rinnovabili.
L’ultimo investimento del colosso di Mountain View è in un parco solare in Germania, situato nei pressi di Berlino, nella località di Brandenburg an der Havel.
Si tratta di un impianto distribuito su 47 ettari – che fino ai primi anni novanta ospitava truppe sovietiche – e che avrà a regime una potenza di picco di 18.65MWp.

Google investe nel sole…della Germania!

L’investimento di Google, il primo di questo tipo in Europa, è stato di circa 3,5 milioni di Euro, un investimenti piccolo, ma che è stato significativamente effettuato in Germania, paese europeo leader nella filiera del fotovoltaico.

Un investimento che comunque fa emergere due aspetti non abbastanza spesso sottolineati a proposito delle energie rinnovabili:

  • le rinnovabili – a differenza del nucleare, sul quale nessun investitore privato sta mettendo un centesimo in tutto il mondo – sono un business serio ed attirano i capitali privati;
  • le rinnovabili sono una splendida, irripetibile occasione per il nostro paese: non solo perchè costituiscono l’unica opzione che riduce davvero la nostra dipendenza energetica dall’estero, ma anche perchè forniscono l’occasione di creare un’industria nazionale che attiri capitali stranieri, valorizzando quelle poche risorse naturali che abbiamo in Italia.

Google ci sta dicendo questo: che apprezza di più il sole della Germania rispetto a quello Italiano.

Davvero una cosa che fa pensare…

Articoli correlati

3 Commenti

  1. Google ha deciso di sottostare alle “PRESSIONI” di GREENPEACE?

    Altra strada ha preso FACEBOOK.. che come vedo ha reagito a dovere..:

    “GRENNPEACE” pensasse anche ai SUOI servers alimentati da una CENTRALE A CARBONE in Virginia!!”
    .. il data center che Greenpeace ha affittato in Virginia per alimentare il server per il suo sito va al 46% a carbone, 41% nucleare, 8% gas naturale e solo il restante 4% circa va a rinnovabili. Da che pulpito viene la predica?
    FONTE: http://www.ecologiae.com/greenpeace-facebook-carbone/21407/

    Comunque vedo con piacere altre aziende che iniziano a parlare chiaramente di RICATTI:

    L’Ecoguida di Gcanadareenpeace?
    Per Pefc Italia e Conaf è solo un’operazione di marketing. E nell’articolo si parla a chiare lettere di “RICATTO”: In realtà l’Eco-Guida ‘Foreste a rotoli’ è un enorme spot pubblicitario in favore dello schema di certificazione Fsc, nel quale l’associazione ambientalista è direttamente coinvolta, e delle aziende che lo scelgono. Un mezzo per drogare il mercato e ricattare le imprese del settore”
    http://www.pieroiannelli.com/?p=688

  2. Google investe dove ci sono certezze.
    in Italia non e’ cosi !
    a Berlino e d’intorni le ore luce sono la meta’ del nostro centro Italia.
    meditate….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio