Design

Graffiti vegetali sui muri di Besançon

Ci sono graffiti che non sporcano la città e anzi, riescono a rivitalizzare quartieri sepolti dal grigio del cemento. E’ il caso dell’opera d’arte ‘vivente’ dell’artista spagnolo Spy, che è riuscito ad abbellire la parete della biblioteca del Campus de la Bouloie di Besançon, in Francia, facendo un murale botanico.

Graffiti vegetali sui muri di Besançon

Spy si è limitato a curare la crescita spontanea di una pianta rampicante (la vite americana) e poi le ha dato una caratteristica forma circolare, aiutandosi con una gru per raggiungere i punti più alti.

I rami principali sono stati conservati cosìcche la pianta possa continuare a crescere e ad espandersi in modo naturale ed essere eventualmente potata per conservare la forma originaria del murale.

L’opera, intitolata Grow (la crescita), cambia colore e aspetto in base alla stagione, infatti le foglie della vite americana virano dal verde primaverile al giallo-rosso dell’autunno, per poi cadere in inverno.

L’artista è riuscito a interpretare un angolo della città come se avesse a disposizione una tavolozza di colori e i risultati, come vedete, sono davvero sorprendenti.

Alessia

Nata in Abruzzo nel 1982, si trasferisce a Roma per conseguire una laurea e un master in psicologia, ma dopo una decina d'anni rientra nel suo piccolo paese ai piedi della Majella, fuggendo dalla vita metropolitana. Attualmente coniuga l'attività di psicologa libero professionista con la passione per la scrittura, un hobby coltivato sin dalle scuole superiori. Collabora con la redazione di Tuttogreen dal 2011, cura un blog personale di taglio psicologico e scrive articoli per un mensile locale. Nel tempo libero ama passeggiare nei boschi e visitare i piccoli borghi, riscoprendo le antiche tradizioni d'un tempo.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio