In questo articolo scopriremo le proprietà ed i benefici per la salute della Graviola, il frutto di una pianta tropicale, l’Annona Muricata.
Contenuti
La graviola, nota anche come Guanàbana o Corossole, è il frutto dell’Annona muricata, una pianta sempreverde originaria delle Antille ma ormai diffusa nelle zone tropicali del Nord e Sud America, soprattutto in Amazzonia.
Questa pianta è reperibile anche nel sud della Florida e nel nord dell’Australia; il suo frutto, infatti, trova le condizioni ottimali per svilupparsi in aree ad alto tasso di umidità.
Esternamente questo frutto si presenta di colore verde-giallo con un peso che può arrivare ai 4 chili ed un diametro di 20-30 cm; la buccia, ricoperta di aculei morbidi, nasconde una polpa morbida, succosa e molto dolce.
Il suo sapore sembra ricordare una strana combinazione di fragola e ananas con leggere note agrumate in contrasto con un gusto cremoso di fondo, simile a quello di cocco e banana.
Si consiglia di consumarlo appena maturato, per evitarne la facile deperibilità: basta tagliarlo a metà e gustarlo con un cucchiaino oppure utilizzarlo per la preparazione di frullati.
Dal punto di vista nutrizionale la graviola è un frutto interessante date le significative quantità di vitamina C, B1 e B2 in esso contenuto.
Le sue proprietà antiossidanti lo rendono un valido alleato del sistema immunitario; le sostanze ricavate da questo frutto, inoltre, sembrano poter svolger un’importante azione antinfiammatoria, analgesica, citotossica.
Sebbene non ci siano ancora dati clinici su larga scala e le evidenze nella lettura scientifica siano puramente sperimentali, la graviola e le sostanze in essa contenute potrebbero anche assolvere ad una funzione antitumorale, in ottica preventiva, come del resto diversi altri alimenti (uno su tutto, la curcuma).
Le uniche controindicazioni all’assunzione prolungata di questo frutto sono rivolge a donne in gravidanza e soggetti con pressione bassa.
In ogni caso, se ne sconsiglia il consumo in grandi dosi, poiché potrebbe comportare disturbi come nausea e vomito.
Eccovi alcuni prodotti bio a base di graviola:
Infine, eccovi altri approfondimenti consigliati e alcune guide su piante della salute da scoprire:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.