Ambiente

Green fino alla fine: anche le bare sono biodegradabili

Anche lo ‘spirito’ è green e prima di abbandonare il proprio corpo vuole assicurarsi che questo possa riposare in una vera e propria eco-bara, dal design innovativo e 100% sostenibile. No, nn è una battuta macabra o una trovata di pessimo gusto ma l’ultima novità in arrivo dalla Danimarca lanciata dall’azienda Bendt Stof.

Green fino alla fine: anche le bare sono biodegradabili

Si chiama DanCof (dall’inglese coffin, bara appunto) ed è una gamma all’ultimo “grido” di eco-bare e urne realizzate in materiali completamente biodegradabili, principalmente carta riciclata a fibra lunga (Pulp).

La DanCof rappresenta senz’altro la soluzione ideale per chi vuole dimostrare la propria natura ‘green’ letteralmente fino alla fine e portarne il ricordo anche nell’aldilà!

Scherzi a parte, questi oggetti sono totalmente biodegradabili e potrebbero realmente ridurre l’inquinamento ambientale causato dalle milioni di bare e urne realizzate in truciolare o altri materiali ad alto impatto ambientale che ogni anno affollano i cimiteri di tutto il mondo. Nonostante esistano già in commercio dei prodotti simili, le eco-bar firmate Bendt Stof hanno il vantaggio di essere adattabili e modellabili in forme ben diverse da quelle tradizionali, oltre al fatto di garantire una sepoltura completamente naturale al defunto. È proprio il caso di dirlo: una degna fine, per un degno ideale…

Funerali green? Leggi anche:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio