Greenopia premia le aziende più sostenibili del mondo
La guida al green living Greenopia (http://www.greenopia.com/) ha pubblicato lo scorso mese l’annuale classifica delle imprese più sostenibili.
Si tratta di una classifica per categorie merceologiche, dove vengono premiate le grandi imprese (multinazionali, non piccole o medie imprese) che hanno dimostrato di sapere mettere in atto le migliori policy di sostenibilità ambientale.

Ma vediamo quali sono stati i Corporate Leaders scelti nel 2010:
Casa: Ikea
Moda: Patagonia
Bevande: Host Tea
Trasporti aerei: Virgin Airlines
Innovazione: Dell
Alimentari: Pizza Fusion
Automobili: Honda
La classifica è stata fatta da un panel di esperti in funzione di cinque criteri: sostenibilità della supply chain, progettazione di edifici verdi, percentuale di riciclo dei materiali, rapporto di sostenibilità e infine condotta del management.
Interessanti alcuni casi di imprese poco note in Italia.
Pizza Fusion, per esempio, è una catena di pizza a domicilio: oltre a fare le pizze con ingredienti bio e consegnarla con una flotta di veicoli ibridi, è impegnata nel progettare in maniera sostenibile tutti i suoi punti vendita.
Non solo, il cartoncino della pizza, se restituito, dà diritto ad uno sconto per quella successiva.
Honda, caso più noto, è stata invece premiata in quanto si tratta del grosso carmaker con l’autonomia media più alta tra quelli analizzati: 25,81 miglia per gallone.
Davvero interessanti questi casi. In Italia ci vorrebbe un bel premio di sostenibilità dedicato anche alle piccole e medie imprese,
a volte dei veri campioni di sostenibilità: pensiamo all’interessante caso del Raggio Verde di cui abbiam parlato la scorsa settimana e alle diverse piccole e medie imprese che stanno seguendo con convinzione la strada della Green Economy.