Rinnovabili

Greenpeace e il vademecum per l’anti-nucleare

Siete degli anti-nuclearisti convinti e dovete affrontare un pranzo o una cena con dei pro-nuclearisti altrettanto convinti? O nel vostro ambiente di lavoro o di studio siete circondati da cultori dell’atomo come fonte di energia?

Greenpeace e il vademecum per l’anti-nucleare

Beh, Greenpeace ha pensato a voi, fornendovi un vademecum per superare dibattiti incalzanti attraverso argomentazioni forti e convinte contro il nucleare. Questo depliant tascabile del buon ambientalista si chiama “Guida di sopravvivenza per una cena con i pro-nucleare“. Il libretto è corredato di simpatici disegnini.

Tra le varie argomentazioni da contrastare: il nucleare fornisce lavoro garantito, l’energia nucleare è più economica di quella elettrica, il nucleare permette l’indipendenza energetica di un paese, e così via. Insomma, le solite argomentazioni che ci siamo trovati a confutare, a volte anche molto facilmente, negli ultimi anni (si, lo so, forse avremmo dovuto scriverlo noi!).

La Guida di sopravvivenza per una cena con i pro-nucleare è visibile al seguente link.

Speriamo che arrivi anche la versione in italiano, appannaggio di quanti non masticano il francese. Perché nel nostro Paese la memoria purtroppo è corta (basti vedere con quanta facilità è già stata rimossa Fukushima) e il pericolo di un ritorno al nucleare è sempre vivo.

Articoli correlati:

I nostri libri preferiti sul nucleare:

 

Luca Scialò

Nato a Napoli nel 1981 e laureato in Sociologia con indirizzo Mass Media e Comunicazione, scrive per TuttoGreen da maggio 2011. Collabora anche per altri portali, come articolista, ghost writer e come copywriter. Ha pubblicato alcuni libri per case editrici online e, per non farsi mancare niente, ha anche un suo blog: Le voci di dentro. Oltre alla scrittura e al cinema, altre sue grandi passioni sono viaggiare, il buon cibo e l’Inter. Quest’ultima, per la città in cui vive, gli ha comportato non pochi problemi. Ma è una "croce" che porta con orgoglio e piacere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio