Greenpeace e il vademecum per l’anti-nucleare
Siete degli anti-nuclearisti convinti e dovete affrontare un pranzo o una cena con dei pro-nuclearisti altrettanto convinti? O nel vostro ambiente di lavoro o di studio siete circondati da cultori dell’atomo come fonte di energia?

Beh, Greenpeace ha pensato a voi, fornendovi un vademecum per superare dibattiti incalzanti attraverso argomentazioni forti e convinte contro il nucleare. Questo depliant tascabile del buon ambientalista si chiama “Guida di sopravvivenza per una cena con i pro-nucleare“. Il libretto è corredato di simpatici disegnini.
Tra le varie argomentazioni da contrastare: il nucleare fornisce lavoro garantito, l’energia nucleare è più economica di quella elettrica, il nucleare permette l’indipendenza energetica di un paese, e così via. Insomma, le solite argomentazioni che ci siamo trovati a confutare, a volte anche molto facilmente, negli ultimi anni (si, lo so, forse avremmo dovuto scriverlo noi!).
La Guida di sopravvivenza per una cena con i pro-nucleare è visibile al seguente link.
Speriamo che arrivi anche la versione in italiano, appannaggio di quanti non masticano il francese. Perché nel nostro Paese la memoria purtroppo è corta (basti vedere con quanta facilità è già stata rimossa Fukushima) e il pericolo di un ritorno al nucleare è sempre vivo.
Articoli correlati:
- Spot del Forum Nucleare italiano: è ingannevole e viene bloccata la messa in onda
- Nucleare, il problema senza la soluzione (video)
- Into Eternity: le scorie nucleari da qui all’eternità
- Francia: anche il 77% dei Francesi non vuole il nucleare
I nostri libri preferiti sul nucleare:
- Nucleare a chi conviene? (Gianni Mattioli e Massimo Scalia)
- Bidone Nucleare – Roberto Rossi: in che regioni italiane finiranno le future scorie nucleari Italiane