Il Griffone belga è una razza canina non troppo conosciuta fuori dal proprio paese di origine, il Belgio, che trae origine da un mix di razze. Un cane di piccola taglia simile al carlino anche chiamato “cane barbuto del Belgio” è un animale domestico vivace e intelligente, fedele e socievole. In Italia non è una razza molto richiesta, al contrario del carlino. Ma se volete un cane adatto alla vita da appartamento, è perfetto perché piccolo ma robusto, dolce, agile e ama stare in famiglia.
Contenuti
Scopriamo quali sono le sue caratteristiche, fisiche e caratteriali, che lo distinguono.
Il Griffone belga è un cane di piccola taglia perfetto per diventare un animale domestico, il suo corpo è robusto, il pelo ispido più o meno lungo e presenta una buffa barbetta sul mento che lo differenzia da altri cani simili. Per questo è chiamato cane barbuto.
Come altri cani di origine belga, anche il piccolo griffone ha uno sguardo vivace e curioso che lo rende simile a uno sguardo umano: da qui l’espressione di monkey face proprio a sottolineare le espressioni quasi umane e intelligenti.
Le origini dei questa razza di piccolo sono da ricercarsi in Belgio secondo molti studiosi del settore. Secondo alcuni esperti la storia di questa razza trova origine da incroci tra razze. Gli antenati sono alcuni cani Terrier utilizzati in Belgio nel 1500 per tenere lontano i roditori e altri animali dalle stalle dei cavalli.
Secondo i più, la razza si è formata dall’incrocio tra alcune razze canine. In particolare:
Diventa un cane da compagnia molto richiesto nel suo paese di origine grazie anche al fatto che la regina Maria Enrichetta d’Asburgo nel 1870 sceglie proprio un cane barbuto belga come suo amato animale da compagnia, dando seguito ad una vera e propria moda tra cortigiani e popolo.
Solo nel 1883 viene creato uno standard di razza e quindi può presenziare alle mostre canine e solo nel 1889 nasce il primo Club du Griffon Bruxxelois e la razza viene riconosciuta ufficialmente nel 1900 dall’American Kennel Club.
Il cane barbuto si presenta come un cane piccolo dallo sguardo vispo, simile a quello del più diffuso carlino.
Cane piccolo con struttura robusta e compatta, nell’insieme appare elegante e non tozzo. Si caratterizza per:
La caratteristica che rende questo cane tra i più amati è il suo sguardo definito dagli inglesi ‘monkey face’, sta a significare che lo sguardo è attento, gli occhi sono espressivi e le sue espressioni appaiono quasi umane.
Uno sguardo così vivace, insieme alla forma tondeggiante del capo e alla sua barbetta sul muso, lo rende delizioso e simpatico.
Questa razza di cani è brachicefala, ovvero con il naso piatto. Questa particolarità fisica non gli permette di raffreddare adeguatamente l’aria che respira, quindi è un cane che soffre molto il caldo. Per questo motivo è vivamente consigliato di non tenerlo al sole soprattutto in estate e di garantirgli sempre un luogo fresco dove stare.
Un griffone belga pesa in media tra i 3,5 e i 6 Kg, sia le femmine che i maschi.
Nonostante sia piccolo è un cane forte che non ha particolari problemi di salute e non è cagionevole.
Questa razza vive in media 13 anni.
Che carattere ha questo piccolo cane di origine belga? Cosa ama fare e come si comporta a casa?
Un pò capriccioso e a volte autoritario, ha bisogno di attenzioni e della presenza fisica costante del padrone. Rientra infatti in quelle razze di cani che mal volentieri restano a casa da sole. Chi sceglie un griffoncino deve essere consapevole di doverlo portare sempre con sè.
Cane piccolo e docile, è un animale domestico perfetto perché si adatta facilmente all’affetto di una famiglia e può stare anche in una abitazione senza giardino.
Se quindi desiderate un cane, ma avete poco spazio in casa la scelta giusta, questi cani piccoli sono ideali. L’importante è che abbia comunque lo spazio necessario a muoversi liberamente e che venga portato fuori ogni giorno per svolgere attività fisica, che è importante per una vita sana e lunga.
Docile, intelligente e simpatico perfetto per chi ha bambini.
È un cane tranquillo ma anche molto agile tanto che è considerato uno delle razze più predisposte alle competizioni sportive di agility dog ma anche gare di obedience per la sua spiccata intelligenza.
Attenzione. Il cane Griffone del Belgio non ama il caldo, perché brachicefalo, va tenuto sempre in luogo fresco.
Un cucciolo costa tra i 1.000-1.500 euro. Parliamo di cuccioli con pedigree e che provengono da allevamenti certificati
In Italia ce ne sono una decina da Nord a Sud, anche se non è una razza molto richiesta nel nostro paese. Tra gli allevamenti Enci più famosi dove comprarlo, segnaliamo quello di Novara, Milano, Parma, ma anche Cosenza e Palermo.
Resta il cane barbuto belga più famoso quello che ha recitato con l’attore Premio Oscar Jack Nicholson nel 1997 nel film “Qualcosa è cambiato”.
Scopri anche le caratteristiche di altri cani piccoli che bene si adattano alla vita da appartamento:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.