Il gua sha è un antico rituale di bellezza arrivato ai giorni d’oggi con inalterato fascino dalla lontana medicina orientale. Una beauty routine per la pelle del viso, del collo e di tutto il corpo che non necessita altro che di una pietra naturale, giada o quarzo rosa, e del contatto sulla pelle. Oggi questo oggetto della tradizione di bellezza cinese è più che mai diffuso anche in Occidente, grazie ai social che lo hanno reso pubblico, ma fino a pochi anni fa era un metodo pressoché sconosciuto che si utilizzava solo nelle SPA e nei centri benessere.
Oggi la pietra per il gua sha si può acquistare in ogni profumeria, parafarmacia e soprattutto online. Ma attenzione assicurarsi che sia una vera pietra di giada o di quarzo, perché solo la pietra naturale può svolgere effetti benefici sulla pelle.
Contenuti
In questo post, scopriremo meglio le proprietà del gua sha e tutti i suoi benefici.
Il gua sha è un antico trattamento di bellezza e benessere che si eseguiva strofinando una pietra naturale di giada o di quarzo rosa sulla pelle con il fine di riscaldare la pelle. Il calore svolge un’azione sulla pelle stimolando la microcircolazione e sciogliendo anche eventuali tensioni muscolari.
Il suo nome in cinese vuol dire strofinare – gua e calore – sha. In pratica, si tratta di una pietra naturale che scorrendo sulla pelle emana calore: è proprio il calore a riattivare la circolazione e a far quindi apparire la pelle subito più rosea e luminosa, più tonica e sana.
Un naturale trattamento detox per chi vuole ottenere un effetto rilassamento e illuminante sulla pelle stanca, spenta e opaca con rughe. La pietra in passato veniva levigata e poi strofinata direttamente sulla pelle: oggi in vendita troviamo degli attrezzi appositamente realizzati per massaggiare subito viso e collo con estrema facilità.
Si utilizza sulla pelle del viso, del collo ma anche del resto del corpo e addirittura sul cuoio capelluto.
La pietra usata massaggiando con regolarità e associando all’uso di olio essenziale o creme può arrecare i seguenti benefici se utilizzata su viso e collo:
Il rituale di bellezza su tutto il corpo aiuta a:
Il massaggio con gua sha in ogni caso facilita l’assorbimento dei prodotti come creme viso, sieri e oli.
La forma a farfalla o a cuore della pietra permette una facile impugnatura e serve per facilitarne l’utilizzo. I rulli per la pratica olistica solitamente si compongono di giada o di quarzo rosa o di nefrite nera e sono costruiti in modo ergonomico.
Vediamo come si utilizza nella propria routine di bellezza giornaliera:
Se state utilizzando una pietra levigata a forma di cuore strofinate il lato curvo sul viso. Ma se invece state utilizzando un tool sarà tutto più semplice e intuitivo.
Come tutti i trattamenti e ancora di più quando si tratta di un massaggio olistico la regolarità è la prima norma da seguire se si vogliono raggiungere obiettivi visibili.
Il gua sha deve divenire una normale routine di bellezza, da usare almeno 3 volte a settimana. Si può utilizzare la mattina quando si stende la crema per il giorno oppure la sera dopo la pulizia profonda del viso.
Il massaggio con la pietra naturale va praticato minimo 3 volte a settimana e per circa 5 minuti. Il massaggio deve essere delicato e prima di iniziare si suggerisce di pulire a fondo la pelle e di applicare un olio o un siero o una crema che permetteranno alla pietra di scivolare bene sulla pelle, di favorire l’assorbimento del prodotto e di procurare anche senzazione di benessere.
Dopo il massaggio facciale la pelle potrebbe apparire accaldata e arrossata a causa del calore emesso dalla pietra sia essa giada o quarzo o nefrite. Non preoccupatevi perché tornerà alla normalità in pochi secondi.
Dopo l’utilizzo della pietra o del rullo ricordarsi di lavare sotto acqua corrente la pietra naturale e tenere in luogo asciutto e igienico.
I tools oggi in vendita per il gua sha sono solitamente realizzati in giada o quarzo rosa oppure in nefrite. In realtà il gua sha si può eseguire con diverse pietre naturali la cui scelta è legata ballo studio di cristalloterapia.
Vediamo in breve quale potrebbe essere la scelta giusta
Il gua sha è facilmente reperibile sia in giada sia in quarzo rosa in profumeria, in erboristeria, nei negozi specializzati in prodotti di medicina alternativa e soprattutto online.
Attenzione a verificare l’autenticità della pietra.
Per migliorare l’azione del massaggio con pietra gua sha il consiglio è di preparare la pelle con un olio intenso e naturale. Ognuno può utilizzare l’olio puro preferito, olii leggeri con qualità antirughe, antossidante, lenitive, idratanti.
Ecco alcuni degli olii per la pelle più richiesti nel trattamento gua sha.
Il gua sha è un trattamento per la pelle che non ha particolari controindicazioni. Va prestata piuttosto attenzione all’olio o al siero che si utilizza, perché potrebbe causare allergie.
Il rituale gua sha va evitato se:
Non è consigliato il gua sha durante la gravidanza e sui bambini.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.