La crema anticellulite è un prodotto molto diffuso e comune nel mercato della cosmesi. Ce ne sono di tutti i tipi, più o meno efficaci, più o meno costose. Vi aiuteremo a fare chiarezza su questo mondo molto redditizio, perché la cellulite è un inestetismo davvero comune, che colpisce le magre come le grasse, giovani e meno giovani di tutte le razze.
Contenuti
Ce l’ha l’85% delle donne adulte: è un inestetismo più o meno visibile, spesso causato dall’azione degli ormoni sessuali femminili (estrogeni e prolattina), che favoriscono una cattiva circolazione e la ritenzione di liquidi con il conseguente deposto di grasso in particolari zone del corpo come cosce, fianchi e glutei. Parliamo della famosa pelle a buccia d’arancia.
La pubertà, la gravidanza, l’allattamento al seno, le mestruazioni e il trattamento con estrogeni sono fattori scatenanti. Gli ormoni stimolano l’accumulo di grasso e rendono il tessuto connettivo meno flessibile. Le donne sono più sensibili degli uomini perché il corpo femminile contiene il doppio delle cellule di grasso rispetto al corpo maschile. Inoltre, la pelle degli uomini è più spessa e le loro cellule di grasso sono più piccole e più strette.
Ci sono poi concause legate ad uno stile di vita non equilibrato e alla familiarità.
Per la verità il problema non riguarda solo donne dopo i 40 anni e nemmeno chi è sovrappeso, ma tutti, anche persone magre e giovani e perfino gli uomini (5% dei casi totali). La cellulite infatti si trova sia nelle donne magre che in quelle in sovrappeso. Tuttavia, l’aumento di peso potrebbe renderla più evidente.
Esistono diversi tipi, o meglio gradi, di cellulite, che evolve in tre stadi:
Purtroppo questi 3 tipi di cellulite spesso coesistono perché le cause che ne provocano la comparsa sono collegate. Si parla quindi di cellulite mista, la più frequente delle quali è una miscela di cellulite acquosa e cellulite adiposa.
Per questo ogni casa farmaceutica o azienda cosmetica propone la sua crema anticellulite: attenzione, però, perché le creme possono contribuire ad eliminare la pelle a buccia d’arancia, a rendere compatta e ben idratata la pelle, ma l’inestetismo viene combattuto da dentro e su più fronti.
Per prevenire la cellulite bisogna avere da sempre una buona e sana alimentazione ed uno stile di vita equilibrato.
Ricordate anche che l’assunzione di contraccettivi orali o di alcuni farmaci come estrogeni, antistaminici e corticosteroidi può favorire la cellulite.
Le diete yo-yo modificano l’elasticità della pelle, rendendola più fragile e più favorevole all’insediamento della cellulite.
E le creme anticellulite? Che ruolo giocano? Cosa attendersi, ragionevolmente da esse? Lo vedremo di seguito nel dettaglio.
Ecco quali sono i più comuni estratti vegetali contenuti in una crema anticellulite:
Le creme anticellulite agiscono e sono efficaci nel migliorare l’aspetto esteriore della pelle, levigando e dando tonicità all’area interessata. Non riducono la quantità di cellulite.
Dunque, cosa attendersi ragionevolmente da una crema anticellulite? Le creme anticellulite possono raffinare la grana della pelle, drenare e rassodare, limitando la pelle a buccia d’arancia. Contribuiscono a migliorare l’aspetto esteriore della pelle, levigando e dando tonicità all’area interessata.
Non combattono dunque la cellulite, ma solo l’aspetto a buccia d’arancia del derma.
Perché una crema, o un gel o un olio anticellulite abbia effetto bisogna avere tanta pazienza. Va applicata per lunghi periodi con un bel massaggio sulla parte, senza avere fretta.
La crema va massaggiata con movimenti circolatori nelle zone che presentano l’inestetismo perché così viene riattivata la circolazione sotto pelle.
Con il massaggio viene infatti stimolato il drenaggio linfatico per eliminare il ristagno dei liquidi e favorire la rimozione delle scorie nelle zone in cui si accumulano i grassi.
Primo tra tutti il massaggio anticellulite, che dev’essere eseguito risp
ettando pochi semplici movimenti, ma fondamentali per raggiungere più facilmente il nostro obiettivo!
La crema va spalmata con un massaggio affinché sia davvero efficace. Questi i passaggi importanti per rendere ancora più efficace il trattamento:
Va utilizzata almeno 2 volte alla settimana. La parte interessata deve essere ben pulita e detersa. Si consiglia di eseguire l’applicazione dopo una doccia calda e uno scrub delicato. In questo modo è ancora più efficace per due motivi:
Dopo il massaggio si consiglia di restare 5 minuti sdraiati con le gambe alzate per favorire la riattivazione venosa e ridurre il gonfiore alle gambe.
Vi sono in commercio creme per la notte: queste vengono quindi applicate prima di andare a letto, perché durante il riposo notturno la pelle riesce ad assorbire tutti i principi attivi contenuti.
Attenzione a non cambiare crema o olio ogni volta, ma usare lo stesso per un intero trattamento.
Quello delle creme contro inestetismi della cellulite e ritenzione idrica è un business enorme per il settore della cosmetica.
Sul mercato sono presenti tantissime offerte, per ogni tasca e più o meno valide. Vediamo alcune.
Sul mercato esiste un grandissimo numero di creme e gel anticellulite. Prima di tutto, qualunque sia il principio attivo del prodotto, la regola d’oro è di mobilitare i grassi prima di bruciarli.
Così 20 minuti di camminata veloce o di esercizio fisico dopo l’applicazione di una crema anticellulite aiuteranno a bruciare i grassi ed evitare che si depositino altrove.
Inoltre, è essenziale combinare uno scrub almeno una volta alla settimana per eliminare le cellule morte e favorire la penetrazione dei principi attivi.
Una buona crema ad azione intensiva deve avere tra i suoi principi attivi delle molecole che:
Per fare questo si concentrano su due azioni principali:
L’azione meccanica del massaggio circolare con pizzicotti per stendere la crema, aiuta il drenaggio dei liquidi.
Altra attività a cui puntano le creme anticellulite è la stimolazione della lipogenesi. Lo scopo di questi principi attivi è quello di accelerare la maturazione degli adipociti al fine di limitare il più possibile il deposito di trigliceridi. Questi principi attivi sono presenti nelle xantine e nella florizina. La florizina viene estratta dai rami dei giovani meli e impedisce anche che il glucosio entri nelle cellule bloccandone i trasportatori.
Anche l’acido salicilico, ad azione emolliente, permette ai principi attivi di penetrare meglio nelle cellule passando la barriera cutanea.
Una crema bio vegetale può contenere degli oli essenziali che aiutano a stimolare il microcircolo. come l’olio essenziale di bergamotto, olio essenziale di arancio amaro, di mandarino e di limone, oppure l’olio essenziale di cannella e di ginepro.
La circolazione è anche attivata da piante come la centella, il meliloto, la vite rossa, i cui principi attivi devono essere presenti in una buona crema vegetale.
Deve contenere anche principi naturali che aiutano la diuresi, la depurazione ed il drenaggio come l’estratto di betulla, il tè verde ed essere accompagnate da tisane diuretiche al sambuco, al finocchio, al marrubio, all’anice e alla bardana, al tiglio, e depurative al basilico, alla lavanda e alla menta.
Alcuni cosmetici puntano a drenare e idratare.
I principi attivi per facilitare il drenaggio di queste creme sono pilosella, edera, alga fucus e ippocastano, che migliorano la tonicità e la promuovono la microcircolazione. Rafforzano la resistenza dei capillari e hanno un’azione filtrante.
Questi cosmetici possono aiutare a rassodare la pelle, ma l’unico modo per ridurre la cellulite è attraverso l’attività fisica, una buona nutrizione e una dieta sana, buona idratazione.
La maggior parte delle alghe contiene dei principi attivi (soprattutto iodio) che stimolano il metabolismo basale aumentano i mitocondri, le cellule energetiche delle nostre cellule, e accelerano la metabolizzazione dei grassi.
Oltre alle creme, sono dunque efficaci anche i fanghi. Specie se dopo l’applicazione, si avvolge la pelle in una pellicola trasparente per almeno 30 minuti.
Fate attenzione che le creme e i fanghi a base di alghe contengono spesso tiroxina, una molecola che interferisce con le terapie della tiroide.
Analogamente, chi soffre di problemi di coagulazione del sangue, dovrebbe evitare creme a base di escina, sostanza derivata dall’ippocastano, che interferisce anche con gli antibiotici.
In generale, alcune contengono principi attivi che possono interferire con patologie pregresse e possono essere considerate dei veri e propri farmaci. Si sconsiglia dunque l’uso di creme anti cellulite
È sempre meglio chiedere il parere al proprio medico prima di scegliere un trattamento anticellulite.
Fatte tutte queste doverose premesse, veniamo ora ai consigli per gli acquisti.
La crema snellente Somatoline 7 notti è una crema molto nota che promette un risultato già in 7 notti. Svolge la sua azione durante il sonno ed è un’azione intensiva, si sente infatti calore e anche pizzicare.
E’ ideata per rassodare la pelle e combattere cellulite e ritenzione idrica nel minor tempo possibile.
I risultati iniziano a vedersi effettivamente alla fine della prima settimana soprattutto perché la pelle appare più levigata e tesa.
Cosa contiene: altissime concentrazioni di sale marino ad azione drenante e in minor quantità escina e caffeina.
Sono presenti anche Peg, coloranti e conservanti sintetici, glicerina in alte concentrazione. Non è quindi particolarmente eco-friendly. Però funziona e costa poco.
La crema Wonder Body al veleno d’api è ricca di principi attivi per combattere gli inestetismi di ritenzione idrica e cellulite, ma anche per nutrire e idratare la cute. Utilizzabile su addome, glutei, cosce, seno e fianchi è ottima anche nella cura delle smagliature, anche dopo il parto.
Cosa contiene: si compone fondamentalmente di veleno d’ape (con il principio attivo la mellitina), guaranà e caffeina, tutti drenanti di origine naturale, oltre che acido ialuronico e vitamina E.
La crema è quindi tutta vegetale e si può utilizzare anche per lunghi periodi.
I risultati arrivano infatti dopo un uso prolungato ma sono ottimi risultati e senza controindicazioni.
Bionike Defence Body è una crema anticellulite ideata per contrastare gli inestetismi della pelle sia da un punto di vista del drenaggio dei liquidi sia di quello dell’attacco alle parti grasse.
Cosa contiene: pochi ingredienti il più possibile naturali, ma dal forte potere drenante e snellente , caffeina, carnitina, spirulina platensis e mentolo.
Presente anche cyclopentasiloxane, un silicone non aggressivo sulla pelle ma considerato poco eco-friendly.
Una crema che funziona contro la ritenzione idrica e il rapporto qualità prezzo è ottimo.
La crema Nuxe Body è un prodotto dalle proprietà drenanti, apprezzabile per le proprietà idratanti, il gradevole profumo e l’effetto seta che regala alla pelle.
Cosa contiene: la formula contiene diversi nutrienti e vitamine ed una buona concentrazione di Prunus Amygdalus Dulcis, estratto dell’olio di mandorle. Contiene anche Polymethyl Methacrylate
Non totalmente naturale, ma comunque delicata e ottima anche per un uso prolungato. Viene apprezzata più per l’effetto idratante.
I fanghi di Guam rappresentano un trattamento anticellulite basato sulle proprietà dei fanghi d’alga, noti per le ottime proprietà di elasticizzazione e tensionamento dell’epidermide.
I fitoestratti permettono una significativa riduzione della cellulite oltre che della ritenzione idrica.
I trattamenti di Guam sono davvero efficaci in termini di drenaggio dei liquidi, dissoluzione di tossine e strati adiposi con reale diminuzione del girocoscia.
Non è una crema da massaggiare ma un trattamento che necessita di tempo e pazienza. I fanghi vanno applicati sulla parte e lasciati per almeno 45 minuti avvolti nella pellicola. Tre volte alla settimana per almeno 10 giorni. Insomma è un impegno.
Cosa contengono oltre ai fanghi: fitoestratti di edera, centella, ippocastano, betulla e caffeina. Contiene anche Peg e parabeni. Non è dunque naturale al 100%.
Oggetto di studi internazionali sembrano essere ad oggi uno dei trattamenti migliori per combattere la cellulite.
Il Crio Gel Anticellulite di Collistar è soluzione consigliabile per chi cerca un prodotto che può davvero tonificare la pelle ed eliminare l’effetto buccia d’arancia. Apprezzata perché è un gel fresco e leggero che si assorbe in fretta.
Cosa contiene: i principi attivi presenti sono quasi tutti di origine vegetale. Presente la centella asiatica verde, caffeina arabica, estratti vegetali antiossidanti come ribes e mirtillo. Presente anche un’alta concentrazione di cyclopentasiloxane, che è un silicone non biodegradabile oltre a glicerina e conservanti silconici e qualche parabene.
Non è dunque un gel green, però resta un ottimo prodotto che promette ciò che dice, di facile applicazione ed è made in Italy.
Se invece volete cimentarvi con il fai da te, ecco alcune ricette per realizzare a casa delle creme contro la cellulite.
Per preparare la crema anticellulite tutta naturale si utilizzano alcune piante molto utili per riattivare la circolazione del sangue, per drenare e sgonfiare le gambe.
Oltre alle creme, per combattere questo inestetismo si consiglia sempre di avere una giusta alimentazione e di bere molta acqua.
Ingredienti:
Preparazione. In una ciotola mettete la crema per il corpo e i fondi di caffè. Mescolate bene e lasciate riposare per 5 minuti. A piacimento aggiungete anche 1 cucchiaio di miele millefiori.
Applicate il composto sulla parte interessata massaggiando e lasciate ad agire per 10 minuti, quindi risciacquate abbondantemente. Ripetete 2-3 volte alla settimana.
Ingredienti per la crema:
Preparazione. Mescolate insieme tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema che potrete spalmare sulle gambe e sulle parti interessate. Lasciate agire per 30 minuti, quindi sciacquare con abbondante acqua tiepida e ripetere l’applicazione 3 volte a settimana.
L’olio di vinaccioli ha un efficace potere tonificante.
Ingredienti per la crema all’olio essenziale di rosmarino, cipresso, cannella e lime.
Preparazione. Unire gli ingredienti e mescolare bene fino ad ottenere un composto spalmabile. Quindi riporre la crema in un barattolo di vetro e farla riposare per un giorno intero.Il giorno dopo applicarla sulle parti interessate con movimenti circolari dal basso verso l’alto tutti i giorni per 3 settimane.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.