Negli ultimi decenni diversi fattori come la globalizzazione, la crescita degli scambi commerciali tra i vari Paesi, lo sviluppo tecnologico e l’abbandono delle campagne a favore dei centri urbani, hanno favorito l’affermazione della cosiddetta “filiera industriale”. Quest’ultima è il percorso che un prodotto compie prima di arrivare sulle nostre tavole; un tragitto allungatosi per i motivi di cui sopra, i quali spesso gonfiano non di poco il prezzo del prodotto venduto al consumatore finale.
Tale metodologia commerciale ha finito per riguardare anche i prodotti agro-alimentari. Di qui la necessita di incentivare e promuovere la “filiera corta”, ossia l’accorciamento della distanza tra chi produce un alimento e chi lo consuma.
Viene così definita proprio perché il prodotto alimentare segue un percorso più breve, dal “campo” agricolo alla “tavola” del consumatore, e dunque si eliminano gran parte dei passaggi di trasformazione e di distribuzione commerciale che il prodotto stesso ottempera a livello industriale.
Essa rappresenta un modo per far emergere i prodotti del territorio dando una mano a tanti imprenditori agricoli.
Con il libro “Guida alla riscoperta del Lazio tra storia, sapori e tradizioni” gli autori Giuseppe Lai e Michele Minnicino offrono ai lettori una panoramica sulla filiera corta, entrando nel merito delle diverse tipologie di questa forma di compravendita che offre vantaggi sia ai consumatori (ad esempio l’opportunità di mangiar sano attraverso il recupero della dieta mediterranea), che ai tanti piccoli produttori agricoli del Lazio che vogliono conquistare nuovi spazi di mercato, scommettendo sulla qualità e sulla tipicità delle loro produzioni.
Un libro che quindi consigliamo a tutti, consumatori e produttori-venditori, anche non necessariamente laziali, per potersi difendere al meglio nel settore agricolo diventato anch’esso una giungla industriale.
Dettagli del libro
Titolo: Guida alla riscoperta del Lazio tra storia, sapori e tradizioni
Edizioni: Il Mondo Digitale Editore
Numero di pagine: 104
Prezzo: 10 EUR
Anno di pubblicazione: 2012
Autori: Giuseppe Lai e Michele Minnicino
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.