Helsinki: la capitale finlandese sempre più Tuttogreen ma sottoterra
Continuiamo il nostro viaggio nelle metropoli Tuttogreen Europee dopo Londra, Copenhagen, Amburgo e Vienna. Helsinki, la capitale della Finlandia, è la prima città al mondo ad avere realizzato un masterplan di sviluppo non solo in superficie ma anche e sopratutto sottoterra per realizzare le infrastrutture in maniera ecofriendly e che non danneggino anche la vista in superficie, lasciando spazio a parchi, verde pubblico etc.

Helsinki, che tra l’altro proprio questo mese è stata giudicata dall’Economist Intelligence Unit la sesta città più vivibile del mondo, nonostante certo non sia avvantaggiata dal clima, mostra quindi una attenzione estrema al tema dello sviluppo urbano.
Oltre a strade, depositi per bus e metropolitane, la città ha realizzato ad esempio un enorme data centre sotterraneo per computer che sfrutta le basse temperature del mare per raffreddarli ed utilizza il calore in eccesso prodotto per riscaldare l’acqua delle case sovrastanti.
A dire il vero c’è anche qualche polemica per i 4 giganteschi silos sotterranei a carbone (carbone green ma sempre carbone è) che sono utilizzati sempre per il riscaldamento della metropolitana e della città in generale, ma è la classica goccia in un mare tuttogreen.
Ed in Italia? non esistono masterplan neanche in superficie nelle nostre metropoli, figuriamoci sottoterra….. ;-(