Forse non tutti sanno che Honda è stato il primo produttore a mettere in commercio un veicolo ibrido negli Stati Uniti nel lontano 1999.
La berlina Honda Insight, prodotta fino al 2006 era una vettura ibrida, che presentava l’inedito abbinamento di un motore elettrico e uno a benzina.
SPECIALE: Auto ibride, il listino aggiornato
Con gli anni, Toyota ha conquistato un chiaro predominio nel segmento delle auto ibride, grazie al successo mondiale della Prius, ma Honda non ha certo intenzione di deporre le armi nella sfida sul segmento auto ibride.
Adesso Honda punta soprattutto sul nuovo modello ibrido della Honda Jazz: un modello già disponibile prezzo le concessionarie, che si propone come la vettura ideale per la tipica famigli urbana in virtù dei bassi consumi abbinati alla grande spaziosità.
Una supermini innovativa, dato che la presenza di un propulsore ibrido in un’autovettura del segmento B è una novità del settore.
La Honda Jazz Hybrid presenta un motore elettrico da 14 CV e 79 Nm ed un motore termico 1.3 i-VTEC 1.3 a benzina da 98 CV
Notevoli anche i dati presentati su consumi ed emissioni di anidride carbonica: la Jazz Hybrid porta in dote alll’acquirente 4,5 l/km di consumo e 104 g/km di emissioni di CO2.
Un modello interessante anche nel prezzo: come anticipato, Honda Jazz Hybrid è già in vendita nelle concessionarie italiane ed il prezzo di listino è di 18.550 euro nella versione Comfort e di 19.990 per quella Elegance, mentre non si sa ancora quale sarà il prezzo del modello tutto elettrico, il cui prototipo verrà presentato al Salone di Ginevra.
Ed è grazie soprattutto all’impulso della Jazz ibrida, Honda conta di vendere mezzo milione di vetture ibride all’anno entro il 2012, posizionandosi come il secondo produttore di auto ibride dietro a Toyota.
Articoli correlati:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.