La pianta chiamata hosta è una pianta facile da coltivare anche per chi non ha un gran pollice verde. Di origini orientali, arriva dalla Cina e dal Giappone, è una pianta dall’aspetto non particolarmente vistoso ma sicuramente elegante e ornamentale. Ciò che la rende particolarmente apprezzata è la resistenza a tutti i climi anche rigidi, la poca cura di cui necessita e il fatto che sia una pianta perenne che si adatta al giardino ma anche alla vita in vaso in casa e che dura tanto, anche 40 anni!
Contenuti
Ricordiamo comunque che questa specie botanica include tantissime specie differenti, sia per metodo di coltivazione sia per fioritura e per dimensioni di fusto e foglie.
Conosciamo meglio l’hosta e impariamo a coltivarla e curarla.
La pianta chiamata hosta è molto facile da coltivare e cresce con facilità, poche sono le malattie e i parassiti che la affliggono e poche sono le attenzioni di cui necessita. Si tratta di una pianta che si può coltivare in giardino con ottimi risultati oppure in vaso in appartamento come pianta ornamentale.
L’hosta è di rapido accrescimento e in pochi anni raggiunge la piena maturità.
Conosciamo la pianta di hosta dal punto di vista botanico.
Hosta appartiene alla famiglia delle liliacee e ne esistono oltre 20 specie diverse. Pianta originaria della Cina e del Giappone può essere coltivata sia come pianta singola in vaso sia come pianta da giardino. Le dimensioni variano dai 30 ai 70 cm e le foglie sono solitamente di un verde intenso.
Le hosta sono piante perenni, la cui parte verde scompare durante la stagione fredda ma resta in vita grazie al rizoma resistente al freddo e che mantiene le sostanze di riserva e le gemme per lo sviluppo della pianta nella stagione favorevole.
Arrivano in Europa a partire dal XIX secolo, ma la loro origine è ben più remota nell’area tra Cina, Giappone e Corea.
In Giappone vengono utilizzate come piante da appartamento decorativa grazie ai bei fiori dall’aspetto delicato e profumati di colore dal bianco al viola.
Le Hosta vanta oltre 20 specie conosciute e oltre 3000 varietà. Le più diffuse sono le seguenti:
Questa pianta non ha bisogno di particolari cure e attenzione. E’ resistente, rustica e ben si adatta a diversi climi e terreni. Ma vediamo insieme come coltivare l’Hosta in modo corretto e come farla crescere bene.
Prima di tutto si può coltivare sia in vaso sia in terra.
Il suo habitat preferito non è in pieno solo ma all’ombra anche se alcune specie non soffrono nemmeno al sole.
In particolare
In generale non temono il freddo e il terreno ideale è umido, ma non eccessivamente. In Inverno tende a perdere il fogliame della parte superiore ma in primavera ricomincia a germogliare.
Vediamo i dettagli per imparare a coltivare bene le piante di hosta.
Il terreno deve essere ricco di sostanze organiche, con un pH da subacido leggermente alcalino e abbastanza drenato, fresco ed umido.
Il terreno consigliato è composto da
La maggior parte delle specie di hosta amano una esposizione non diretta al sole anzi viene definita pianta da ombra perché ama anche la posizione all’ombra di grandi alberi. Attenzione non lasciarla mai sotto i raggi del sole senza protezione.
Importante che la terra sia sempre lievemente umida ma non troppo soprattutto se la pianta viene coltivata in vaso: assicurarsi che di non far ristagnare l’acqua nel sottovaso perché teme il marciume radicale.
La moltiplicazione di questa pianta avviene
La concimazione è molto importante per questa pianta, è l’unica cura di cui necessita.
Va infatti concimata ogni anno: per garantire che il suo terreno resti ricco di materiale organico.
Si consiglia l’uso di:
Nel caso di piante in vaso meglio scegliere il concime liquido da diluire nell’acqua da utilizzare durate la normale innaffiatura.
Non necessita di potatura, è sufficiente togliere le parti secche. Soprattutto togliere i fiori appassiti dopo l’estate.
Le hosta sono una specie di pianta usata per realizzare bellissime aiuole fiorite perché sono piante rustiche, resistenti e longeve. Alcune specie arrivano a durare fino a quarant’anni. Ma anche loro temono qualcosa.
Il pericolo n.1 per le piante di hosta sono
Ecco anche alcune piante e fiori da scoprire:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.