Hus.Ett house è un micro-rifugio nel bosco a misura d’uomo
Gli scandinavi sono forse uno dei popoli che sentono maggiormente il legame con l’ambiente circostante. Da questo sentimento, o se vogliamo, predisposizione, nasce un curioso rifugio nei boschi svedesi: il suo nome è Hus.Ett, ha la forma e la lucentezza di un’aringa (il pesce preferito dagli scandinavi) ed è nato dalla mente creativa del designer Torsten Ottesjo.

SPECIALE: vedi tutte le foto più belle di Hus.Ett, la casa-aringa!
L’idea portante del giovane creativo è quella di rappresentare e riprodurre l’apparenza e la mobilità di un essere vivente che si adatta a ciò che la circonda. Il risultato è una costruzione in armonia con l’ambiente in cui sorge: esternamente compatta e stretta (proprio come un’aringa!), all’interno risulta un ambiente largo e arioso, occupando 25 m2. La luminosità interna è assicurata grazie a finiture in legno chiarissimo e agli esterni pannelli di vetro, che vanno dal pavimento al tetto.
Ottesjo si è posto una domanda: di quanto spazio si ha bisogno per sentirsi a proprio agio?

Nel darsi una risposta, si è accorto che gli uomini creano una relazione con spazi ristretti, come ad esempio la macchina. E questo originale monolocale ha tutte le carte in regola per essere eletto a luogo ideale dove passare il proprio tempo, immersi nel silenzio dei boschi, a pensare e a rilassarsi!
Leggi anche:
- Le più belle case sull’albero in giro per il mondo
- Casa nel bosco ecocompatibile: l’esempio che arriva dallo Stato di Washington dallo studio di architettura Balance
- HemLoft, la casa-rifugio sugli alberi a forma di uovo
Un commento