Se avete un amico peloso, ve lo sarete chiesto, ma i cani possono mangiare le fragole? Rosse e carnose, dolci e succose, le fragole sono una vera delizia che l’estate ci regala. Una tentazione a cui è davvero difficile resistere. Anche per il nostro amico.
Contenuti
Ebbene sì, la risposta è affermativa. I cani possono mangiare le fragole, ma con moderazione per l’elevato contenuto di zuccheri. All’interno di un regime alimentare sano ed equilibrato, le fragole dovrebbero costituire il 10-15% dell’apporto calorico giornaliero totale di un cane. Una golosità quindi da offrirgli come snack o come premio.
Le fragole sono un alimento povero di calorie (poco più di 30 calorie ogni 100 grammi di prodotto fresco) e dalle ottime proprietà nutrizionali. Vediamo nel dettaglio le sue principali proprietà nutrizionali e i benefici che ne derivano.
I cani possono mangiare solo ed esclusivamente le fragole fresche. Non date quindi loro fragole sciroppate, in scatola, essiccate né, tantomeno, i suoi derivati, come marmellata, yogurt e gelato.
Tutti i cibi elencati, infatti, sono ricchissimi di zuccheri aggiunti, dannosi per i cani. Alcuni, poi, al posto dello zucchero, possono contenere lo xilitolo, un dolcificante artificiale che è altamente tossico per i cani.
Come già detto, i cani possono mangiare sì le fragole ma in quantità modeste e senza esagerare. Occorre quindi offrirgliene piccole quantità, proprio come si fa con altri snack somministrati come premio, tipo un biscottino o un paio di croccantini.
Per dare un’idea indicativa sulle quantità, ecco degli esempi:
Le prime volte, far assaggiare al cane solo qualche pezzetto di fragola, sia per verificare che il frutto sia di suo gradimento, sia per accertarsi che l’animale non soffra di qualche allergia o intolleranza alle fragole.
Sebbene il cane possa mangiare le fragole, non può però mangiare i suoi derivati in quanto sono troppo ricchi di zuccheri. Assolutamente banditi quindi: gelato alla fragola, sciroppi alla fragola, fragole sciroppate e yogurt alla fragola.
Nel caso specifico di yogurt e gelati, il problema non riguarda solo gli zuccheri, ma anche il latte in essi presente. Spesso, infatti, i cani sono intolleranti al lattosio e, comunque, i latticini possono provocare loro problemi a livello gastrointestinale.
Prima di dare le fragole al cane, è fondamentale:
Non a tutti i cani le fragole fanno bene. Ecco i casi in cui evitare di offrire fragole al nostro fedele amico.
Ecco anche altre utili informazioni sull’alimentazione dei cani.
Ed altre guide più generali sempre sulla cura dei cani
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.