Viaggi e vacanze

I taxi del futuro saranno elettrici? I progetti di New York

Un paio di anni fa la New York Taxi and Limousine Commission (TLC), la struttura che amministra le licenze dei taxi della Grande Mela, aveva annunciato che sarebbe partito un piano finalizzato a svecchiare il parco-taxi di New York, adottando soluzioni il più possibile moderne, efficienti dal punto di vista energetico, ottimali dal punto di vista della sicurezza e del comfort, oltre che eco-sostenibili.

I taxi del futuro saranno elettrici? I progetti di New York

Per canalizzare le idee sul tema, la TLC aveva creato thetaxioftomorrow.com.
Uno dei più interessanti progetti sottoposti, ripreso da più siti specializzati in rete, è quello di Unicab.

Unicab si presenta come un veicolo piuttosto diverso dalle yellow cab cui siamo abituati oggi a New York, vetture pesantissime e con consumi per nulla efficienti di carburante. Anzi, si potrebbe dire che l’unica cosa in comune coi taxi di oggi è il colore giallo.

E’ progettato come un veicolo interamente elettrico, alimentato da celle a combustibile a idrogeno, con pannelli solari sul tetto per catturare energia solare e sistema di recupero e conversione dell’energia frenante.

Ottimali anche le scelte di design ed ergonomiche, che fanno sì che Unicab sia facilmente accessibile per i disabili in virtù di una rampa automatica.

Previsto per trasportare fino a quattro, Unicab consente un’ottima visuale verso l’esterno in virtù di finestre molto grandi (ideale per i turisti nella Grande Mela), e una sorta di funzione di “infotainment“, pensata per mostrare i percorsi e le attrazioni lungo il percorso.

La New York Taxi and Limousine Commission non ha ancora deciso se questo sarà il futuro dei taxi newyorchesi, ma sarebbe veramente un bel segnale in chiave di mobilità sostenibile se il progetto Unicab andasse avanti, oltre che una concreta misura per una New York più verde.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button