Mangiare sano

Idee per il menù di un matrimonio vegano

Adottare uno stile alimentare (e di vita) vegan non equivale affatto ad un esercizio di rinuncia costante quando si è a tavola. La diffusione di un regime dietetico vegano consente di riscoprire i sapori più genuini spesso soppiantati dall’uniformità di gusto di chi crede di avere una dieta onnivora variata e completa.

Idee per il menù di un matrimonio vegano

Perché allora non provare a portare le pietanze vegan anche nel banchetto di nozze? Non dobbiamo sentircsi condizionati nella scelta di un pranzo di nozze veggie o vegano dalla presenza dell’anziana prozia e della suocera criticona. Spesso i nostri stessi genitori non capiscono perché abbiamo rinunciato a carne o pesce e molti considerano le nozze un’occasione legata alle tradizioni, per cui ci vuole una portata di arrosti…

L’importante è non esagerare con i propri principi, e non ostentare i propri valori morali, rischiando di risultare superbi e pesanti, ma solo dimostrare che anche un pranzo o una cena importanti, possono essere raffinati e prelibati anche se rivisitati in maniera diversa.

Per un matrimonio cruelty-free proviamo a proporvi varie idee per un menù nuziale con sole ricette vegan.

Antipasti: fagottini di riso, sformati alle verdure, crostini misti con salse varie, antipasto di melanzane o zucchine, verdure pastellate fritte, polenta fritta, pizzette di pasta sfoglia, insalata di cous-cous con verdure al curry, mousse salate di vario tipo (alle lenticchie, agli asparagi, ai ceci e rosmarino).

Primi: tagliatelle al pesto di mandorle, risotto alle punte di asparagi, risotto alle fragole, riso venere con piselli e dadolata di verdure croccanti (peperoni, zucchine, carote), lasagne al tartufo.

Secondi e contorni: seitan ai funghi porcini con contorno di puré di patate e zucca, tagliolini in crema di tofu agli asparagi e limone, torte di verdura con insalate miste dell’orto, patatine novelle al forno.

Frutta e dolci: macedonie di frutta, budino di riso con frutti di bosco, bavarese veg all’arancia con cialde di croccante al sesamo, mousse dolci di vari tipi (al cioccolato, alla fragola, al caffé) o altre torte artigianali prive di uova.

Torta nuziale: una torta al cioccolato senza uova o altri ingredienti di origine animale è la migliore idea perché piacerà a tutti! Profumata all’arancia o al bergamotto, oppure -perché no?- al cardamomo o al pepe rosa

Nel caso in cui gli sposi siano più flessibili, possono offrire la variante di un menù vegetariano ai loro ospiti, e certamente sarà possibile arricchire ulteriormente il già ampio ventaglio di scelte, senza proteine animali.

Non resta quindi che cercare catering e banqueting veggie, oppure scegliere locali e sale ricevimenti specializzate nella realizzazione di pietanze cruelty-free.

Per saperne di più andate alla nostra lista di agriturismi e ristoranti bio, scoprirete che molti di loro propongono menù solo vegetariani e a volte vegani:

Qui trovi altri articoli che parlano di matrimoni ecologici:

Se vuoi diventare vegetariano o vegano, oppure lo sei già, forse questi libri ti potranno piacere:

Il Vegetariano Gourmet
Ricette vegetariane dal mondo
Prezzo € 25,00
Mangiare Vegetariano
Prezzo € 8,90
Bimbi Vegan
Guida pratica all’alimentazione senza prodotti animali dal concepimento alla crescita del bambino
Prezzo € 11,05
Il Vegan in Cucina
Versione nuova
Prezzo € 9,80

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio