Idee per il risparmio energetico: la casa interrata per sfruttare il calore del terreno
Torniamo a parlare di Amburgo: nella città anseatica è stata realizzata una casa che ha il piano terra letteralmente affondato nel suolo, per sfruttarne l’energia geotermica sia per il riscaldamento che per il raffreddamento di tutta l’abitazione.

Si chiama Haus W, costruita in soli quattro mesi ed è grande 130 metri quadri. E’ suddivisa in due piani e ogni stanza si colloca in base alla propria funzione: camere da letto, bagni e le camere dei bambini sono al piano di sopra; mentre il piano terra ha un grande cucina a planimetria aperta, così come soggiorno, pranzo, e ripostiglio.
SPECIALE: le altre case ecologiche in Germania di cui abbiamo parlato:
Heliotrope: la casa solare davvero ecosostenibile
Germania: la casa passiva prefabbricata in legno a forma di torre
Il piano terra, che come detto è interrato, prevede delle finestre che si affacciano direttamente sul giardino, offrendo un collegamento immediato con l’esterno e fornendo allo stesso tempo una protezione termica.
Il piano terra è circondato da vetro e l’illuminazione è alimentata ad energia solare. I muri e i pavimenti sono stati costruiti con pannelli di legno prefabbricati, dunque economici e riciclabili, oltre che esteticamente confortevoli e funzionali, giacché aiutano a isolare l’edificio.
Questo piccolo prodigio dell’architettura domestica è costato 200mila sterline ed è stato ideato dagli architetti della società Kraus Schönberg.
Se ti è interessato questo articolo, ti suggeriamo anche:
- Wildpoldsried in Baviera: il villaggio super-mega-rinnovabile che produce il 321% di energia in più!
- Amburgo progetta di ricoprire il tratto urbano dell’autostrada con un tetto green
- Teleriscaldamento urbano: interessante sperimentazione ad Amburgo
- Amburgo: un esempio di riqualificazione urbanistica a tuttogreen