Risparmio energetico

Idee per il risparmio energetico: la casa interrata per sfruttare il calore del terreno

Torniamo a parlare di Amburgo: nella città anseatica è stata realizzata una casa che ha il piano terra letteralmente affondato nel suolo, per sfruttarne l’energia geotermica sia per il riscaldamento che per il raffreddamento di tutta l’abitazione.

Idee per il risparmio energetico: la casa interrata per sfruttare il calore del terreno

Si chiama Haus W, costruita in soli quattro mesi ed è grande 130 metri quadri. E’ suddivisa in due piani e ogni stanza si colloca in base alla propria funzione: camere da letto, bagni e le camere dei bambini sono al piano di sopra; mentre il piano terra ha un grande cucina a planimetria aperta, così come soggiorno, pranzo, e ripostiglio.

SPECIALE: le altre case ecologiche in Germania di cui abbiamo parlato:
Heliotrope: la casa solare davvero ecosostenibile
Germania: la casa passiva prefabbricata in legno a forma di torre

Il piano terra, che come detto è interrato, prevede delle finestre che si affacciano direttamente sul giardino, offrendo un collegamento immediato con l’esterno e fornendo allo stesso tempo una protezione termica.

Il piano terra è circondato da vetro e l’illuminazione è alimentata ad energia solare. I muri e i pavimenti sono stati costruiti con pannelli di legno prefabbricati, dunque economici e riciclabili, oltre che esteticamente confortevoli e funzionali, giacché aiutano a isolare l’edificio.

Questo piccolo prodigio dell’architettura domestica è costato 200mila sterline ed è stato ideato dagli architetti della società Kraus Schönberg.

Se ti è interessato questo articolo, ti suggeriamo anche:

 

Luca Scialò

Nato a Napoli nel 1981 e laureato in Sociologia con indirizzo Mass Media e Comunicazione, scrive per TuttoGreen da maggio 2011. Collabora anche per altri portali, come articolista, ghost writer e come copywriter. Ha pubblicato alcuni libri per case editrici online e, per non farsi mancare niente, ha anche un suo blog: Le voci di dentro. Oltre alla scrittura e al cinema, altre sue grandi passioni sono viaggiare, il buon cibo e l’Inter. Quest’ultima, per la città in cui vive, gli ha comportato non pochi problemi. Ma è una "croce" che porta con orgoglio e piacere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio