iKube è un generatore fotovoltaico portatile ideato per fornire energia elettrica in tutte quelle zone del pianeta che non sono raggiunte dalla tradizionale rete elettrica. Pro D3 è la società italiana che ha inventato questo nuovo strumento: nata nel 2005 come studio di progettazione, si afferma col tempo nella provincia romana dedicando le proprie risorse allo sviluppo di soluzioni al fabbisogno energetico che attingono alle fonti rinnovabili.
SUGGERIMENTO: Come funziona un impianto fotovoltaico?
L’idea di un generatore fotovoltaico compatto e portatile nasce dalla convinzione che l’accesso all’energia rinnovabile sia un diritto di tutti e non un’esclusiva di pochi. Infatti, le problematiche legate all’installazione di un impianto di pannelli solari sono molteplici e vanno dallo studio di fattibilità al sopralluogo, dalla realizzazione delle strutture per le batterie alla messa in funzione e collaudo. Non tutti, quindi, sono nelle condizioni di poter costruire un impianto fotovoltaico “stand alone” in piena regola.
iKube, invece, è un generatore pronto all’uso in grado di garantire fino a 3 kW di potenza e le 8 batterie Piombo-acido AGM classe C20 da 245 Ah, contenute alla base della struttura, vengono ricaricate dall’impianto stesso, assicurando oltre 11 kWh di energia accumulata.
Inoltre, iKube è in grado di funzionare anche in assenza di sole offrendo il vantaggio della compattezza, silenziosità, assenza di fumi e costi di carburante. Affidarsi a questo nuovo generatore, inoltre, significa ricevere uno strumento pronto all’utilizzo, già testato e collaudato.
La produzione, la promozione e la commercializzazione del primo iKube al mondo è iniziata con la fine del 2010 e Pro 3D intende imporsi sul mercato internazionale degli impianti fotovoltaici e solari termici chiavi in mano.
Continua a leggere:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.