Siamo talmente abituati a correre e a fissare appuntamenti l’uno dietro l’altro, incastrando un inconrtro con gli amici tra una riunione e un salto a far la spesa, che abbiamo completamente perso la dimensione umana del nostro tempo.
Era necessario arrivare ad istituire una giornata mondiale per ricordarci che ogni tanto farebbe bene anche fermarsi.
Arte del vivere con lentezza è il nome di una onlus che da qualche anno sta cercando di promuovere sul territorio nazionale iniziative e progetti di stampo sociale volte a migliorare le condizioni di vita di ogni cittadino.
Quest’anno verrà celebrata la settima Giornata Mondiale della Lentezza, un evento nato inizialmente nella città di Milano ma ben presto esteso a tutto il resto del mondo.
Tante le iniziative in programma che accompagneranno i cittadini per un’intera settimana.
Nella giornata di lunedì 13 maggio a Milano si terrà una conferenza d’apertura presso Palazzo Marino, dove interverranno gli stessi responsabili della onlus in presenza dell’Assessore al benessere Chiara Bisconti.
Partiranno in seguito la Maratona Lenta organizzata dalla Florilegio Onlus e una dimostrazione di tai chi chuan all’aperto con Walter Lorini.
I passanti frettolosi saranno tempestivamente fermati per un’intervista ‘passovelox’ con tanto di distribuzione dei bicilenti, i comandamenti del buon ciclista, e i segnapensieri realizzati dai detenuti di Torre del Gallo (Pavia).
Queste sono solo alcune delle tante iniziative dislocate in tutta Italia, da Roma a Treviso, Palermo, Padova e Firenze per citarne solo alcune.
Ci faranno compagnia a distanza anche Parigi, New York, Barcellona, Basilea, Jaipur in India, Lione, Tokio e Werfenweng (Austria).
Fermarsi, rallentare il ritmo frenetico e ossessivo, godersi il qui ed ora, sentire le sensazioni del proprio corpo, osservare il mondo intorno a noi: questi sono i fondamenti su cui si basa la filosofia del vivere con lentezza.
La prossima settimana proviamo a partecipare ad uno di questi eventi, magari scopriremo che potremmo ritagliarci tante altre giornate personali della lentezza, senza dover aspettare l’anniversario annuale!
Per maggiori informazioni questo è il link della onlus http://www.vivereconlentezza.it/
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.