Il futuro dell’energia: guida alle fonti rinnovabili per chi ha poco tempo per leggere di Mario Tozzi
Oggi andiamo alla scoperta di un nuovo libro delle attivissime Edizioni Ambiente: l’importanza di riscoprire e valorizzare le fonti energetiche rinnovabili a nostra disposizione è l’asse portante del libro di Mario Tozzi e Valerio Rossi Albertini, che si calano nel bel mezzo di una rivoluzione energetica in transizione come quella attuale, tracciando un’analisi puntuale e dal grande valore scientifico.

Nel testo gli autori cercano di rispondere con chiarezza a quesiti riguardanti le rinnovabili, come: “è possibile ricavare energia solare da una busta per la spesa?”; “esistono alternative energetiche ai combustibili fossili?” cercando di suggerire al lettore le possibili risposte attraverso un linguaggio semplice e di facile comprensione.
I due ricercatori del CNR impegnati da molto tempo nella conquista di una scenario futuribile 100% green si soffermano sui recenti disastri nucleari che hanno costretto i governi occidentali a fare un passo indietro nel cammino verso lo sfruttamento dell’energia atomica e le problematiche più scottanti che minano la sicurezza del Mondo intero.
Il futuro può essere ‘pulito’ e gli autori ci forniscono validi strumenti di comprensione delle fonti energetiche e delle tecnologie che possono rendere reale il sogno di un ‘domani’ senza rischi per l’ambiente o la salute dell’uomo. Una finestra aperta dalla quale sbirciare le ultime tecnologie in fase di sperimentazione nei laboratori di ricerca, come i pannelli fotovoltaici plastici, le celle a combustibile di idrogeno, batterie a ioni di litio ecc. Ciò che oggi sembra impossibile, domani potrebbe diventare realtà.
- Titolo: Il futuro dell’energia: Guida alle fonti pulite per chi ha poco tempo per leggere
- Autori: Mario Tozzi, Valerio Rossi Albertini
- codice ISBN: 978-88-6627-022-5
- pagine: 144 – prezzo: euro 12,00
- Edizioni Ambiente
Un commento