Il mattoncino UNICEF è il kit salvavita per le vittime dei disastri
Chissà se Ole Kirk Christiansen, inventore dei famosi mattoncini Lego nel lontano 1949, avrebbe mai pensato che potesse un giorno ispirare la “costruzione” di un progetto importante, quello dell’Unicef, a favore delle vittime di disastri ambientali.

Il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia ha infatti pensato di utilizzare i famosi mattoncini con un doppio scopo benefico: fornire razioni di cibo alle popolazioni in emergenza e dare loro un mezzo per costruirsi un riparo in condizioni critiche. Questi nuovi Lego, il cui design è curato dalla Psychic Factory, si trasformano in contenitori di cibo con due parti: una contenente acqua potabile e l’altra riso.
Una volta consumato il pasto possono essere riutilizzati per assemblare ricoveri temporanei. Infatti i contenitori dopo essere svuotati dai viveri possono esssere riempiti di sabbia o terriccio per diventare più pesanti e quindi più stabili ed essere così utilizzati dalle vittime delle calamità naturali per costruire un rifugio temporaneo dove ripararsi.
Così dopo la serra-lego presentata al London Design Festival 2011, ecco la prima abitazione in mattoncini Lego, perfettamente funzionante, costruita con il kit salvavita per le vittime dei disastri, ispirato sempre al gioco di costruzioni. Inoltre, questo progetto ha un coté eco-sostenibile, in quanto permette di limitare lo spreco di sacchetti, utilizzati per contenere i viveri forniti alle popolazioni colpite dai disastri climatici.
Inoltre questi contenitori contengono già delle mono-porzioni così da agevolare la distribuzione delle razioni. Quando finalmente le popolazioni riusciranno a ritornare ad una vita normale, i mattoncini di fortuna potranno essere utilizzati per dare vita ad aree gioco per i bambini o altre costruzioni utili per la comunità.
VAI ALLE FOTO: guarda come funziona il kit salvavita dell’UNICEF per le vittime dei disastri!
Ci auguriamo che questo kit salvavita abbia una rapida diffuzione, così da limitare l’impatto per un ambiente già messo a dura prova da eventi naturali e catastrofi legate all’incuria dell’uomo, che già da sole danneggiano gravemente il territorio.
Se ti è piaciuto questo eco-kit salvavita, allora ti interesseranno anche questi eco-gadget per camping ed emergenze varie:
- Con EVA GPS ad energia solare perdersi non sarà più possibile
- Eye Max, quando la radio la carichi da sola…
- E’ lanterna, contenitore e bottiglietta: LightCap è l’eco-gadget trasformista!
- Una ragazza inventa il frigo solare che forse aiuterà i paesi del terzo mondo
- Una doccia rinfrescante ma ecologica col sacco doccia eco-friendly
- Dal Giappone la pila NoPoPo: Non Pollution Power
- Bento: il gadget elettronico ad energia solare che sta nella gamella japan-style
- Corky, il mouse di sughero che genera elettricità con un click
- Accessori trendy per usare la bici anche di notte