Il micro rifugio nei boschi della Finlandia che costa solo 8.000 euro!
Chi di voi ha avuto la fortuna di crescere fuori città, in campagna ma anche in zone di montagna o collinari, da piccolo molto probabilmente avrà assaporato il gusto di realizzare qualche piccola capanna, allestita con i mezzi di fortuna. Oggi poi, avere un proprio angolino personale in mezzo al bosco non è poi così semplice ma qualcuno non ha mai perso questo spirito d’avventura!

SPECIALE: GUARDA LE FOTO DEL NIDO!
In Finlandia esiste una normativa che consente di costruire senza permessi a patto che la struttura rientri in determinate misure e per le zone boschive questi parametri corrispondono ad una superficie di appena 9×12 metri quadrati.
Robin Falck, giovane finlandese, evidentemente non ha mai rinunciato al suo sogno di bambino e nell’inverno fra il 2009 e 2010 ha dato inizio alla progettazione di un piccolo rifugio sulle sponde di un lago vicino a Sipoo. Avvalendosi della collaborazione di 2 architetti per i dettagli tecnici, è riuscito a realizzare un piccolo gioiello nel bosco chiamato non a caso “Nido“.
Falck desiderava da tempo una sistemazione immersa nel verde, di modo che una volta finita la sua esperienza nell’esercito potesse avere un posto accogliente dove far ritorno.
I lavori sono iniziati nell’estate del 2010 e dopo un paio di settimane la struttura era stata già messa in piedi, mancavano solo la porta e la finestra. Il Nido misura soli 9 mq distribuiti su 2 livelli: a piano terra c’è la zona giorno, al piano superiore la zona notte. Lo spazio è ristretto ma non manca nulla per godere di un panorama mozzafiato sul lago, grazie all’enorme finestra che consente di sfruttare al massimo la luce naturale. Per la sua realizzazione sono stati usati solo materiali riciclati e la spesa finale si è aggirata intorno agli 8.000 euro.
[nggallery id=222 template=filmstrip]
A noi l’idea è piaciuta tantissimo e proviamo anche un pò di sana invidia per il giovane Falck! Chissà se con tutto quel relax non gli venga fuori qualche altro bel progetto tutto green!
Per sognare, ecco altre micro-case eco-sostenibili:
- La casa-uovo di un giovane designer cinese è eco-sostenibile ma microscopica!
- HemLoft, il rifugio sugli alberi a forma di uovo
- Eco-camping con la tenda-amaca sospesa nel parco
- Costruire la casa dei sogni per 25.000 euro? Un architetto c’è riuscito!
- Alcuni magnifici rifugi eco-sostenibili… sulla cima degli alberi
- Ecco il Camper ispirato all’Opera di Sidney
- KasaUovo di Roberto Casati: dopo la casa-uovo cinese scopriamo quella italiana!
- In Scozia, un rifugio ricavato da un container dal tetto-giardino
- Quando la casa sull’albero è dentro l’ufficio…
- Mountain Hill Cabin, la eco-capanna che permette di sciare sul tetto