Libri

Il mondo secondo Monsanto (Marie-Monique Robin)

Un libro avvincente, supremamente documentato, scritto come un giallo, dove si rincorrono continuamente pezzi di un puzzle che alla fine si forma e che conferma nella sostanza tutto quello che abbiamo letto nel corso degli anni a proposito di Monsanto, l’azienda americana indiscussa leader nella produzione degli Organismi Geneticamente Modificati (OGM), col 90% di quota di mercato a livello mondiale.

Il mondo secondo Monsanto (Marie-Monique Robin)

Monsanto è una delle aziende più controverse nel panorama mondiale ed è proprio partendo dalla storia di Monsanto, che Marie-Monique Robin ricostruisce con cura, forte di un lavoro che ha richiesto tre anni di ricerche, che l’autrice parte per cercare di trovare le risposte a tutte le domande che ci toccano da vicino. Monsanto, che si promuove come azienda della “scienza della vita”, convertita alla causa dello sviluppo sostenibile, in realtà a partire dalla sua fondazione agli albori del secolo scorso, è stata chiamata innumerevoli volti in causa in processi per la tossicità dei propri prodotti, frode, negligenza, disastro ecologico e sanitario e utilizzo di false prove.

Quindi la prima domanda che ci si pone è: ci possiamo fidare di un’azienda con questa storia alle spalle? E poi: cosa sappiamo veramente degli OGM e degli effetti sulla salute e sull’ambiente nel lungo termine? Quali interessi stanno dietro alla commercializzazione degli OGM?

La Robin non parla in prima persona, non dice “mi pare”, “mi sembra”, ma si avvale di preziose testimonianze di scienziati, cita riviste scientifiche e documenti della FDA (Food and Drug Administration), della EFSA (European Food Safety Autority) e innumerevoli altre fonti che non possono certo essere accusate di partigianeria o di partito preso che l’autrice cita minuziosamente.

Un libro che non è contro gli organismi geneticamente modificati di per se come molti libri green (anche se l’autrice è convinta che nel lungo termine finiranno per distruggere la biodiversità), ma che aiuta a fare luce sull’identità di un’azienda il cui passato non ispira certo fiducia, vista anche la posta in ballo oggi.

Sotto anche un estratto del documentario di Marie-Monique Robin:

Acquista online “Il mondo secondo Monsanto”:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio