Vogliamo raccontarvi la storia, fortunatamente a lieto fine, di un piccolo koala rimasto ‘senza casa’.
Siamo nel New South Wales, Australia, e il cucciolo è stato ritrovato visibilmente confuso, disorientato e sotto shock dopo che l’area della foresta in cui viveva era stata distrutta per usarne il legname. Per diverso tempo è rimasto in quella distesa di tronchi spezzati senza sapere bene cosa fare. Forse è riuscito a scappare prima dell’inizio delle operazioni di disboscamento ma cosa ne era della sua foresta?
La storia di questo piccolo animale in realtà è solo la punta dell’iceberg, perché già da diversi anni i koala sono a rischio per via della distruzione del loro habitat, la foresta australiana, e la diffusione di un’epidemia mortale di clamidia. Due eventi che hanno decimato questi animali inducendo il Governo australiano a dichiarare per la prima volta l’anno scorso i koala specie minacciata.
Comunque i cuori teneri saranno rassicurati dal sapere che grazie ad un volontario della WIRES (Wildlife Information, Rescue and Education Service) australiana il piccolo koala è stato portato da un veterinario locale e rilasciato successivamente in una colonia di koala che vivevano in un’altra zona della foresta. Il cucciolo ora potrà trovare un nuovo rifugio.
Purtroppo le attività di disboscamento continuano a lasciare molti esemplari di questa specie senza un tetto.
Ci consola pensare che almeno questa volta, con l’impegno dei volontari, almeno un piccolo koala sia stato salvato.
LEGGI ANCHE:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.