Il progetto SuperHub diventa anche una App
A un anno dalla sperimentazione pilota avviata a Barcellona, Helsinki e Milano, il progetto europeo SuperHub dedicato alla mobilità sostenibile sta per diventare una App che darà accesso in tempo reale a tutte le informazioni utili sui servizi di mobilità a basso impatto attivi sul territorio di riferimento, i consigli per gli spostamenti, i percorsi ‘green’ a disposizione dei cittadini.

La sperimentazione del piano europeo ha già coinvolto centinaia di persone in tutta Europa e grazie alla creazione di una piattaforma web condivisa e integrata, il progetto è diventato un innovativo modello di progettazione partecipata nel quale convergono tutte le informazioni e i suggerimenti degli utenti raccolti in questi mesi.
I primi tre mock-up delle interfacce – ‘Pianificazione viaggio’, ‘Car Pooling’ ed ‘Eventi imprevisti’ – sono già attivi e i primi riscontri sul campione di cittadini testati sono più che incoraggianti. Nella sola Milano, circa 200 utenti hanno fornito il loro contributo per raccogliere le esigenze espresse dai cittadini in fatto di mobilità sostenibile.
FOCUS: arriva in Italia PlugSurfing, il social network dedicato alla ricarica di auto elettriche
Oggi, in occasione del primo anno di vita del progetto, l’obiettivo è sempre quello di motivare i cittadini europei ad adottare uno stile di vita sostenibile per l’ambiente optando per soluzioni di trasporto eco-friendly come il ‘Bike sharing’, il ‘Car pooling’ e così via.
Con il lancio della nova app, dunque, liberarsi dagli ingorghi del traffico metropolitano nel modo più veloce ed economico sarà una gioco da ragazzi grazie ai sistemi di smart traffic che trasformano la città in una rete a cui i cittadini possono essere sempre connessi. Una rete in cui lo strumento migliore per navigare lo spazio urbano non è necessariamente l’auto e dove la mobilità sostenibile la si fa con il contributo di tutti…
Sul tema della mobilità sostenibile, leggi anche:
- Mobilità sostenibile: storia e prospettive in Italia
- Svizzera: il paese dove la mobilità sostenibile è realtà da sempre
- Italia bocciata all’esame della mobilità sostenibile
Altre app che ti potrebbero interessare:
- Le 10 migliori applicazioni Green per Android
- Decoro Urbano: l’applicazione iPhone ed Android per la denuncia ecologica
- iBarter: l’applicazione iPhone per il riciclo creativo
- Crudo Vegan: l’applicazione iPhone per i crudisti vegani
- PULIamo la città, una app che aiuta la differenziata anche per i lombardi
- Probus Roma: l’applicazione Android per chi prende i mezzi pubblici a Roma
- Suitability Checker: applicazione iphone per controllare se il tetto è ok per i pannelli solari