Fra tutti gli sport forse il surf da onda è davvero uno di quelli più eco-sostenibili, che richiede solo il mare, una grande abilità e tecnica oltre che forza fisica.
Il record di Garret McNamara in Portogallo è di aver cavalcato un’onda di 30 metri.
Lo spirito stesso di come nacque il surf da onda in California è davvero green, un modo per entrare in contatto con la natura ed isolarsi, staccare da tutto.
È in atto anche una tendenza che vede le case produttrici delle tavole stesse da surf sperimentare materiali naturali sempre più eco-compatibili come canapa biologica, derivati da legno certificato e bioschiume come collanti “naturali”.
In Italia il surf si pratica in poche località, come ad esempio Bogliasco in Liguria, ma in Europa esistono centri di eccellenza come il nord della Spagna, precisamente in Galizia che é un’area ideale per il surf con scuole per imparare a tutti i livelli.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.