News

Impianti solari flottanti su acqua in India

Non è un caso che in un paese sovrappopolato dove la terra è risorsa scarsa come l’India si stiano battendo anche altre strade per la realizzazione di impianti solari.

Impianti solari flottanti su acqua in India

L’ultima novità in questo senso viene da un accordo stretto da Tata Power, la divisione energy del gruppo Tata e l’impresa australiana Sunengy Pty Ltd: l’accordo tra le due imprese prevede la realizzazione del primo parco solare flottante in India.

Nell’impianto sarà utilizzata una tecnologia basata su concentratori fotovoltaici, caratterizzati dall’impiego di una grande lente e poche celle solari.

Il fatto di essere flottante garantisce a questo tipo di parco solare diversi vantaggi, oltre all’economicità del sito.
In primo luogo, è più basso il costo di fabbricazione, non essendo necessarie grandi strutture come nei parchi solari classici.
Il secondo vantaggio è dato dal fatto che possono essere sfruttate su ampi specchi d’acqua che usati per la generazione di energia idroelettrica, quindi generando due volte energia dalla stessa acqua.
Infine, è decantata la loro maggiore capacità di resistere ad interperie, dato che nel caso di cicloni o tempeste, gli impianti possono essere sommersi in modo da proteggerne la preziosa apparecchiatura.

Un esempio in più di come nelle energie rinnovabili esistano mille alternative ancora da esplorare.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio