News

In Australia anche la fine della vita può essere eco-friendly

Australia, patria di canguri, boomerang e cimiteri ecologici. La salvaguardia dell’ambiente viene presa in forte considerazione, da quelle parti, tanto che ultimamente stanno facendo la loro comparsa diversi cimiteri eco-friendly.

In Australia anche la fine della vita può essere eco-friendly

Occorre sapere, infatti, che anche dopo la morte, noi umani continuiamo ad inquinare. I metodi di sepoltura attuali, ad esempio, sono altamente dannosi per l’ambiente: basti pensare all’abbattimento di migliaia di alberi per la costruzione di bare e ai mezzi di trasporto impiegati per trasportare il legno con cui le stesse bare vengono realizzate.

Una delle pratiche ecologiche per l’estremo saluto ai defunti è la sepoltura invisibile, che consiste nell’utilizzare delle vere e proprie bare eco-sostenibili – realizzate con vimini, cartone riciclato o legno di pino – da posizionare nei parchi protetti e individuabili grazie al sistema GPS.

Il coordinatore del Lismore Memorial Cemetery (accanto a cui è stato allestita l’area che ospita il primo cimitero ecologico australiano) ha dichiarato che questo aspetto ecologico della morte inizia a interessare molti cittadini, poiché le tematiche ambientali sono sempre più sentite dalla popolazione australiana, e il cimitero ecologico rappresenta un ulteriore modo per salvaguardare l’ambiente.

SPECIALE: Urna Bios, dalla cenere nasce un albero

Anche gli addetti ai lavori hanno salutato con piacere l’iniziativa. Zenith Virago, la donna che celebra funerali a Byron Bay da oltre quindici anni, giudica positivamente i cimiteri ecologici:”Il corpo umano è pieno di sostanze nutrienti e, una volta sepolti, essi provvedono ad alimentare il terreno, le piante e gli animali”.

Da non sottovalutare, poi, anche l’aspetto economico della questione: un funerale ecologico costa circa mille dollari australiani in meno rispetto a un funerale tradizionale.

L’Australia, comunque, non è il solo paese in cui esistono cimiteri amici dell’ambiente: in Inghilterra ve ne sono già 228, sparsi sul tutto il territorio.

In Italia nemmeno uno purtroppo…Sareste favorevoli?

Articoli correlati

Un commento

  1. Io sarei super favorevole! sia a cimiteri ecologici sia alla bara eco-friendly.
    scusate la franchezza ma l’idea che il mio corpo venga conservato inutilmente in una scatola di legno costosissima, e che per il funerale e per il loculo, i miei cari dovranno pagare cifre esorbitanti, proprio non la digerisco. Sono giovane e capisco che sembrerà brutto parlarne ora ma, quando verrà il mio momento donerò tutto ciò che il mio corpo potrà donare, poi mi farò cremare e sperando che lo facciano fare, ma a mio avviso DEVONO, voglio essere sotterrata in una bara eco-friendly, sarò romantica o semplicemente pazza, ma l’idea che i miei cari possano appoggiarsi o magari arrampicarsi sull’albero nato dalla mia urna, mi rende veramente contenta. Sono particolare lo so, ma anche molto semplice.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Close
Back to top button