Notizie

In California ecco gli ortaggi a metro zero

Mentre in Italia si muovono i primi incoraggianti passi verso i prodotti a chilometro zero, ecco giungere una importante novità dalla California dove si diffondono gli ortaggi a metro zero.

In California ecco gli ortaggi a metro zero

L’iniziativa in California deve il suo successo al comune di San Francisco che ha approvato un’ordinanza che consente a tutti i cittadini di poter vendere ai proprio vicini, ai ristoranti, ai mercatini i prodotti derivanti dal giardino di casa.

Si tratta di un incentivo alla diffusione dell’agricoltura urbana attraverso gli ortaggi a metro zero. Gli effetti positivi sono molteplici: si incrementa la produzione alimentare della città, rinascono i mercatini dei quartieri, si recuperano in questo modo interi terreni cittadini altrimenti abbandonati o oggetto di speculazioni.

Sulla scia dell’entusiasmo dell’iniziativa altre cittadine statunitensi hanno seguito l’esempio e gli ortaggi a metro zero si stanno diffondendo sempre più.

San Francisco non è certo nuova a iniziative del genere, già negli Settanta fu infatti la volta dei Community Garden, cittadini che utilizzavano terreni comunali per coltivare ortaggi, verdure e fiori. Nei quartieri più poveri della città, il movimento servì addirittura ad abbellire quelle aree più degardate.

Gli ortaggi a metro zero si pongono inoltre come una potenziale rivoluzione economica da un alto e dall’altro come un cambiamento del costume dei flussi commerciali puntando sul comsumo di alimentari regionali.

Leggi anche: Anche all’ospedale i pasti sono a km 0: il caso di San Donato Milanese

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio