In California i parchi chiudono per la crisi economica
La California ha ben 278 parchi naturali pubblici, ma in tempi di crisi, è costretta a chiuderne 70. Le prime chiusure sono avvenute a settembre dell’anno appena conclusosi e proseguiranno fino a luglio prossimo.

Il Governatore Jerry Brown ha così commentato la decisione:
- “stiamo attraversando momenti difficili che necessitano di profondi, quasi impensabili, tagli al servizio pubblico”.
Lo stato della California, tra l’altro, è tra i più indebitati d’America e già in passato ha tagliato altri servizi pubblici, basandosi dunque soprattutto su quelli privati.
I parchi in questione comprendono riserve naturali, spiagge, aree ricreative e siti storici a livello nazionale. Primo fra tutti il parco dedicato allo scrittore americano Jack London, autore dei romanzi Zanna bianca e Il richiamo della foresta.
Tra i parchi sacrificati, perfino quello di Napa Valley che, oltre ai vigneti per cui è famoso, comprende boschi, ruscelli e sentieri percorribili.
Gli altri sono meno noti, ma non per questo, meno suggestivi e attraenti.
Speriamo che siano riaperti una volta che la crisi economica si sarà risolta, ma soprattutto, che la flora e la fauna in essi contenuti non facciano una brutta fine.
Ciao!!
il vostro sito è fantastico, cerco di leggere ogni giorno quanti più articoli posso ma sono troppi e troppo interessanti! volevo inoltre chiedervi se potete segnalarmi dove prendete le informazioni per il resto del mondo, soprattutto USA, tengo un blog in inglese e vorrei avere qualche indicazione di materiale scritto in lingua inglese. ah naturalmente se vi va passate e date un occhio al blog! Mi farebbe molto piacere!
sara