In Friuli un impianto a biogas dai residui agricoli fornisce compost ai campi
Bruciare erba per produrre energia da immettere in rete, e nel contempo accumulare fertilizzante naturale per i terreni dei campi.

Il circolo virtuoso è in funzione da circa un mese in Friuli, alla centrale Greenway di Bertiolo (Udine). Su una superficie di 18mila metri quadrati un pool di imprese agricole, con la collaborazione di FriulAdria, finanziaria del Gruppo Cariparma-Credit Agricole, ha dato vita a un impianto che alimenta una filiera a chilometro zero capace di offrire oltre 8.500 Megawattora all’anno di elettricità.
Tutto grazie al biogas ricavato dalla fermentazione delle colture erbacee, rese disponibili da un terreno di 300 ettari.
CURIOSITA’: Inghilterra: l’impianto a biomasse che sembra un vulcano
Greenway si sostenta con le proprie risorse: i terreni limitrofi alla centrale forniscono infatti la materia prima, mentre il fertilizzante organico naturale che risulta dal processo andrà sugli stessi terreni, in luogo del convenzionale concime chimico.
Costato 5 milioni di euro, l’impianto ha una potenza di 1 Megawatt elettrico, sufficiente a coprire il fabbisogno elettrico di oltre duemila famiglie. Ma non solo, si stima che alla rete potranno passare circa 8 mila Mwh, con la possibilità di valorizzare energia termica a costi contenuti per l’area industriale limitrofa.
Il biogas viene ottenuto attraverso un processo anaerobico in mesofilia che interessa le masse vegetali all’interno di fermentatori; questo gas alimenta un motore (il cogeneratore) che produce l’energia elettrica da immettere nella rete. I residui del processo, fertilizzante liquido di alta qualità e concime naturale, vengono infine conferiti ai terreni limitrofi, di proprietà Greenway.
Tra figure tecniche, agronomiche, gestionali e finanziare, sono 30 le persone coinvolte nella gestione di una centrale che dunque dà impulso anche al lavoro e all’economia del territorio. A conferma che il settore della green economy può rappresentare una speranza per il presente e per il futuro del comparto Italia.
Leggi anche:
- Le biomasse producono energia e… posti di lavoro!
- Biomasse dal formaggio: accade in Lombardia
- Biomasse: come funziona un impianto di produzione di biogas?
- Curiosità green: biogas anche dalla popò di maiale