In Nuova Zelanda la prima chiesa vegetale di alberi e rampicanti
L’architettura sostenibile utilizza materiali locali per costruire edifici con il minore impatto sull’ambiente, che consumino meno risorse possibili, ma che dire di un edificio fatto interamente di piante? Ecco al prima chiesa vegetale, fatta di alberi e piante rampicanti che ospita i fedeli per le funzioni domenicali!

In Nuova Zelanda – Paese dove in realtà la sensibilità green è sempre esistita – hanno creato una splendida chiesa vegetale, una costruzione ‘verde’ realizzata direttamente con alberi e piante rampicanti.
L’edificio religioso sorge al centro di un parco, ed è interamente costituita da arbusti lasciati liberi di crescere sopra una struttura in metallo, progettata per indirizzare rami e foglie verso una forma specifica: costituiscono i muri, il tetto e l’arco d’entrata. E’stata chiamata Tree Church, non a caso…
Per realizzare questa particolare chiesa ci sono voluti oltre quattro anni, perché le piante crescessero e la coprissero completamente, ed è stata voluta e realizzata dall’imprenditore locale Barry Cox. Per ora resta l’unico caso al Mondo. Ma senza dubbio farà scuola.

La chiesa vegetale si trova nella loclità di Ohaupo, piccolo comune dell’entroterra neozelandese, ed è diventata meta di pellegrinaggio per fedeli e curiosi provenienti dalle più disparate parti del Mondo. Una sorta di Lourdes dell’eco-sostenibilità insomma.
In realtà costituisce un nuovo esempio di come si possa costruire edifici rispettando l’ambiente circostante, e utilizzando quegli stessi materiali che la Natura ci offre.
Leggi anche:
- Olanda, la chiesa ecologica fatta di legno riciclato
- Anche una chiesa ecologica: la casa dei Gesuiti a Long Island