Normativa

Incentivi auto a metano e GPL: quali Comuni li offrono?

E’ oramai un dato di fatto che il prezzo della benzina lieviti sempre più nonostante le difficoltà economiche a cui dobbiamo far fronte ogni giorno, circostanza che rende sempre più conveniente avere un’auto a metano o GPL. Fortunatamente, anche quest’anno arrivano gli incentivi grazie all’Iniziativa Carburanti a Basso Impatto Ambientale (Convenzione ICBI) per tutti coloro che sono interessati a passare al metano o al GPL. Ci sarà anche un’importante novità, visto che saranno inclusi per la prima volta i diesel.

Incentivi auto a metano e GPL: quali Comuni li offrono?

FOCUS: Auto a metano 2015, il listino completo

Dal 1 marzo per i motori a benzina e dal 19 per i motori diesel è possibile prenotare la conversione in una delle tante officine autorizzate.

Possono accedere all’iniziativa tutte le persone giuridiche e/o fisiche che risultano residenti o hanno la sede legale o operativa in uno dei Comuni appartenenti alla lista.

Gli incentivi sono suddivisi in tre categorie: installazione di nuovi impianti su auto private alimentate a benzina Euro 2 o Euro 3; installazione su veicoli commerciali alimentati a benzina Euro 2 o Euro 3; installazione su veicoli commerciali a diesel attraverso il progetto pilota “Dual Fuel”, in cui l’auto verrà contemporaneamente alimentata da diesel e GPL o metano.

Se l’auto è stata immatricolata dopo il 01/01/1997, l’accesso al contributo è strettamente collegato all’ordine di prenotazione.

L’installatore anticiperà la spesa che verrà rimborsata in un secondo momento dal Comune di appartenenza per mezzo di un Referente tecnico amministrativo. La spesa per il GPL sarà di 500 euro, per il metano di 600 euro, di cui 150 sono dello sconto effettuato dall’installatore (tenendo in considerazione il listino dei prezzi massimi nazionali), mentre il resto è rimborsato dalla Convenzione ICBI. Ogni officina non potrà prenotare più di 15 installazioni a settimana. Nel caso di veicoli commerciali leggeri la spesa sale a 750 euro per il GPL e 1000 euro per il metano.  Per i motori diesel invece si parla di 1000 e 1300 euro rispettivamente.

L’installazione deve avvenire entro 120 giorni dalla prenotazione, altrimenti la possibilità di usufruire degli incentivi andrà a decadere.

Per maggior informazioni, queste contenute nel pdf sono le linee guida, mentre per verificare la lista dei Comuni che hanno aderito alla Convenzione ICBI basta andare sul sito dedicato.

Articoli correlati:
Auto a metano: vantaggi e svantaggi di un veicolo a metano
Auto a metano: i modelli in commercio nel 2011
Incentivi auto 2011, saranno premiate le auto a GPL e metano

Alessia

Nata in Abruzzo nel 1982, si trasferisce a Roma per conseguire una laurea e un master in psicologia, ma dopo una decina d'anni rientra nel suo piccolo paese ai piedi della Majella, fuggendo dalla vita metropolitana. Attualmente coniuga l'attività di psicologa libero professionista con la passione per la scrittura, un hobby coltivato sin dalle scuole superiori. Collabora con la redazione di Tuttogreen dal 2011, cura un blog personale di taglio psicologico e scrive articoli per un mensile locale. Nel tempo libero ama passeggiare nei boschi e visitare i piccoli borghi, riscoprendo le antiche tradizioni d'un tempo.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio