Bioedilizia

Incredibile eco-progetto di grattacieli e palloni per migliorare la super-inquinata Mumbai

Mumbai è una delle metropoli dell’India dove il livello di inquinamento raggiunge picchi davvero elevati.

Incredibile eco-progetto di grattacieli e palloni per migliorare la super-inquinata Mumbai

Il traffico ed il caos rendono l’ex Bombay davvero invivibile e deve essere stato per questo che un team di del Regno Unito ha pensato di far sviluppare la città verso l’alto. Lemire Abdul Halim Chehab, Suraj Ramkumar Suthar e Swapnil Sanjay Gawande hanno messo a punto un progetto che ricorda tanto le città del futuro proposte dai film di fantascienza di qualche anno fa e che mira a sviluppare verticalmente gli spazi urbani: l’Aakash Skyscraper.

L’idea è quella di realizzare delle strutture circolari che sembra galleggino sospese nel vuoto. La struttura portante si sviluppa come un albero da cui partono lungo gli assi dei moduli che ricordano dei palloncini bianchi ad elio. Visti dall’alto si presentano come un fitto intreccio di capsule, collegate fra loro e sviluppate in larghezza. Ci sono aree pubbliche e private, poste ad una distanza di 50 metri l’una dall’altra di modo da garantire una visuale panoramica mozzafiato.

Nella zona centrale si sviluppano terrazze verdi, che oltre ad offrire relax agli abitanti dei “piani alti” fungono da polmone per l’aria contaminata dei cieli di Mumbai. Ogni cellula è ricoperta da pannelli fotovoltaici, che esposti a quell’altezza saranno in grado di assicurare notevoli quantità di energia. Sembra un’idea davvero stravagante, ma è riuscita ad aggiudicarsi la menzione d’onore alla Skyscraper Competition, la gara rivolta a tutti gli architetti interessati a presentare proposte innovative sui grattacieli.

Un'altra immagine dell'ardito progetto a Mumbai

Chiaramente è un concept e riteniamo che ci siano grosse probabilità che il progetto non veda mai la luce.

Adesso, però, prendetevi il lusso di sognare e immaginatevi sospesi a 200 metri dalla città: il rumore dei clacson sarà solo un lontano ricordo!

LEGGI ANCHE: 10 Smart Cities del futuro a misura d’uomo

Alessia

Nata in Abruzzo nel 1982, si trasferisce a Roma per conseguire una laurea e un master in psicologia, ma dopo una decina d'anni rientra nel suo piccolo paese ai piedi della Majella, fuggendo dalla vita metropolitana. Attualmente coniuga l'attività di psicologa libero professionista con la passione per la scrittura, un hobby coltivato sin dalle scuole superiori. Collabora con la redazione di Tuttogreen dal 2011, cura un blog personale di taglio psicologico e scrive articoli per un mensile locale. Nel tempo libero ama passeggiare nei boschi e visitare i piccoli borghi, riscoprendo le antiche tradizioni d'un tempo.

Articoli correlati

Un commento

  1. Pingback: Mumbai: grattacieli e palloni contro l’inquinamento – foto | FiascoJob Blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio