Folte e spesse, così i dettami della moda odierna vogliono le sopracciglia. Ma non è sempre stato così… E chi per anni ha trascorso ore davanti allo specchio per strapparle con la pinzetta in moda da adeguarsi ai dettami di un’altra poca, oggi si ritrova con poche sopracciglia fini e deboli. Ma non c’è da disperare. Di rimedi per infoltire le sopracciglia ce ne sono, tanti, e di ogni tipo: da quelli naturali a quelli un po’ più invasivi ma che permettono di ottenere ottimi risultati nel giro di poche ore.
Contenuti
Andiamo insieme a scoprirli tutti.
La causa principale del diradamento delle sopracciglia è l’eccessiva e perdurata depilazione. L’esempio classico è quello dei famigerati anni Novanta, quando spopolavano archi sopraccigliari sottilissimi, ad “ala di gabbiano”. È chiaro che, chi in quegli anni ha esagerato con la pinzetta per stare alla moda, oggi si ritrova con sopracciglia rade, sottili e spelacchiate.
Ma ci sono anche altre cause che portano al diradamento delle sopracciglia.
Riassumiamo quindi qui di seguito i motivi per cui ci si può ritrovare con sopracciglia piuttosto povere:
Se si vuole ottenere un infoltimento rapido e definitivo, o semi-definitivo, allora occorre rivolgersi ad un centro estetico.
La tecnica più utilizzata negli ultimi anni, è la tecnica del microblading. Più comunemente conosciuto come tatuaggio semi-permanente, si tratta di una tecnica di trucco che disegna i singoli peli iniettando sottopelle dei pigmenti. Lo scopo è quello di migliorare la forma delle sopracciglia, ma è addirittura possibile creare una nuova arcata sopraccigliare.
Il risultato è molto naturale.
Dopo un mese dalla prima seduta è necessario un ritocco. Dopo di che se ne riparla l’anno successivo per il ritocco. Il costo si aggira in media sui 300,00 euro, oltre a 100,00 euro per il ritocco dopo il primo mese.
Se optate per questa tecnica semi-invasiva, il nostro consiglio è ovviamente di affidarvi a centri estetici di elevata qualità e specializzati nella tecnica del microblading.
Trattamento sicuramente meno invasivo rispetto a quello appena descritto, che consiste nel tingere le sopracciglia di un tono più scuro rispetto a quelle naturali. L’effetto è quello di avere sopracciglia più folte e definite. Durata: dalle 3 alle 5 settimane.
Passiamo ora a trattamenti più ‘soft’ e meno invasivi, di carattere più curativo e con effetti meno immediati.
Anzitutto è possibile accelerare la crescita delle sopracciglia applicandovi un siero, che agisce andando a prolungare il primo stadio della crescita, la cosiddetta “fase anagen”, ovvero il momento in cui il pelo cresce attivamente. Ecco qualche indicazione utile sull’utilizzo del siero per avere risultati ottimali:
N.B. Purtroppo non è garantita l’efficacia di questo trattamento, che può rivelarsi inefficace in presenza di follicoli piliferi danneggiati o in una “fase dormiente” a causa dell’uso eccessivo e prolungato della pinzetta.
Sono davvero numerosi i rimedi naturali utili per infoltire le sopracciglia.
Funzionano molto bene l’olio di cocco e l’olio di mandorla. Si applicano la sera dopo essersi struccate e vanno lasciati agire tutta la notte. La mattina successiva, sciacquare con acqua tiepida e un detergente delicato.
Altrettanto efficace e consigliata per chi ha la pelle piuttosto grassa, è l’aloe vera. Ricco di enzimi che stimolano la crescita di peli e capelli, anche il gel a base di aloe vera va applicato la sera prima di coricarsi e lasciato in posa tutta la notte, per poi essere sciacquato via la mattina seguente. Il suo effetto può essere potenziato utilizzandolo unitamente all’olio di ricino.
Il tuorlo di un uovo, sbattuto insieme a un goccio di latte e a un po’ di succo di limone, crea un composto ricco di proteine e vitamine utili per nutrire le radici delle sopracciglia irrobustendole. Lo si applica con un batuffolo di cotone, strofinando con delicatezza, e si lascia in posa per 15-20 minuti. Quindi risciacquare.
Sono ben note le proprietà dell’olio di ricino per la salute e il benessere di pelle, capelli, ciglia e sopracciglia.
Considerato un anti-age naturale, l’olio di ricino è un valido alleato contro i radicali liberi. Emolliente e idratante, favorisce anche la produzione di collagene ed elastina.
Utilizzarlo per infoltire le sopracciglia è davvero molto semplice, basta applicarlo con lo scovolino di un vecchio mascara tutte le sere prima di andare a dormire. Risciacquare via la mattina seguente.
I movimenti del massaggio agiscono benevolmente sul microcircolo, e vanno così a migliorare la circolazione sanguigna dell’area sopraccigliare, favorendo la crescita dei peli.
Cominciando dal centro del volto, picchiettare e frizionare la zona con movimenti circolari, spostandosi via verso verso le tempie. La sessione dovrebbe durare 1-3 minuti circa e l’ideale sarebbe eseguire il massaggio un paio di volte al giorno.
L’esfoliazione funziona esattamente come il massaggio: favorisce l’afflusso di sangue e aiuta a far crescere i peli più rapidamente. Con uno spazzolino da denti pulito, strofinare ogni arco sopraccigliare partendo dal centro della fronte verso tempie. Eseguire una volta al giorno.
Per un effetto scrub, è possibile effettuare il trattamento utilizzando un prodotto apposito, acquistato o realizzato in casa: il preparato ideale per le sopracciglia potrebbe essere un mix di olio d’oliva e zucchero di canna.
Fondamentale anche seguire un’alimentazione ricca di proteine e vitamine che promuovono la crescita dei peli, nello specifico, la biotina, le vitamine B ed E, e lo zinco. In tavola non devono pertanto mai mancare, carni magre (pollo e tacchino), frutta secca, yogurt greco (ricco di proteine), uova, spinaci, mandorle, kiwi, cavolo nero e avocado.
Il modo più semplice ed immediato per infoltire le sopracciglia, magari nell’attesa che uno dei rimedi naturali sopra esposti inizi a fare effetto, è il trucco. Ecco gli step da seguire:
La cosiddetta “Soap Brows” è una tecnica utilizzata dai make-up artist nei backstage. Si tratta di una sorta di “messa in piega” delle sopracciglia che le rende, otticamente, più folte. Si inumidisce un pennello da trucco con uno spray fissante, lo si passa sulla saponetta e si comincia a spazzolare le sopracciglia verso l’alto fino a quando i peli non prendono un effetto spettinato. Alla fine, con un ombretto apposito per sopracciglia, si corregge il colore e si coprono eventuali buchi.
Stiamo parlando delle extension per sopracciglia, trattamento da riservare solo ed esclusivamente per le occasioni speciali.
Singoli peli, sintetici o naturali, vengono incollati individualmente alle sopracciglia vere o direttamente alla pelle. L’effetto può durare qualche settimana, ma se le si tocca spesso o se si suda, ad esempio facendo attività fisica, inizieranno a cadere già dopo qualche giorno. Rispetto alle extension per ciglia, quelle per sopracciglia non danneggiano i peli esistenti in caso di caduta.
Per questo trattamento, rivolgersi ad un esperto o in un salone di bellezza specializzato.
Nei casi più estremi si può ricorrere al trapianto di sopracciglia. Basta rivolgersi ad un chirurgo plastico che è in grado di disegnare l’arcata sopraccigliare in maniera accurata, valorizzando il viso.
Il risultato finale è del tutto naturale. Trattandosi di un trattamento irreversibile, si consiglia di affidarsi ad un chirurgo esperto e specializzato anche per farsi consigliare sul risultato finale. La scelta va infatti valutata per bene, prendendo in considerazione i propri tratti somatici e non tanto la moda del momento .
Ecco infine qualche consiglio per prevenire il diradamento delle sopracciglia.
Se ti è interessato questo articolo sulla cura delle ciglia, forse ti potrebbero interessare anche questi articoli:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.