Categories: Ricette

Insalata di fagiolini con quinoa e carote arrostite

Continuiamo il nostro viaggio nella cucina vegetariana proponendovi un piatto molto semplice, l’insalata di fagiolini, quinoa e carote arrostite.

Si tratta di un’insalata da servire tiepida, croccante e saporita e va bene sia d’inverno che d’estate. Perfetta per accompagnare un secondo piatto  e comporre così una cena veloce e facile da preparare ma è ottima anche come piatto unico.

Dentro infatti c’è tutto quello che serve, proteine e vitamine, fibre e carboidrati, e può essere essere considerata un piatto veggie!

Potete anche sostituire la quinoa con il farro oppure l’orzo perlato o anche del riso rosso selvaggio.

Insalata di fagiolini, quinoa e carote arrostite: gli ingredienti

Eccovi elencati di seguito tutti gli ingredienti per 4 persone per preparare questa insalata di fagiolini:

  • 450 gr di fagiolini
  • 2 tazze di quinoa (oppure orzo perlato o farro o riso rosso selvaggio)
  • 1/2 tazza di uvetta
  • 1/2 tazza di noci
  • 8 carote
  • 2 cipolle
  • 2 cucchiai di olio extra-vergine d’oliva
  • 1/2 tazza di semi di melograno

Preparazione. Ed ora via con la ricetta passo passo di questa insalata. Fate scaldare il forno a 200° e lavate e mondate i fagiolini, tagliando le estremità. Lessate in acqua bollente e salata per 1 minuto e poi rimuovete con una schiumarola: nella stessa acqua mettete la quinoa già lavata.

Fate cuocere circa 15 minuti a fuoco vivace o comunque finché vedi apparire delle piccole ‘code’ nei chicchi. Intanto lava le carote e pelale con la mandolina. Poi taglia a rondelle non troppo sottili e mettile in una terrina.

Condite le carote con 2 cucchiai d’olio e mescola bene. Distribuitele sulla teglia, coperta da carta da forno, e fatele cuocere per 7-8 minuti finché non vedrete i bordi arricciarsi.

Condimento alla senape

Invece ecco cosa vi serve per il condimento alla senape:

  • 4 cucchiai di senape media o in grani
  • 3 cucchiai di miele
  • 1 limone
  • 4 cucchiai di olio extra-vergine di oliva

Preparazione. In una terrina mettete la senape e il miele (se troppo denso o cristallizzato, sciogliete prima in un pentolino a fiamma bassa).

Aggiungete il succo del limone e l’olio restante. Dopo di che mescolate bene e regolate di sale e pepe. Se vi piace, puoi anche mettere 1 cucchiaio di aceto bianco.

Per finire, scolate la quinoa, versala in una grande insalatiera e aggiungete i vari ingredienti: i fagiolini, le carote, l’uvetta (fatela ammollare per 5 minuti in una tazza di acqua calda), le noci – meglio se tostate 5 minuti in un padellino senz’aggiunta di olio – e le cipolle tagliate ad anelli, da ultimo aggiungete i semi di melagrana.

La vostra insalata di fagiolini, quinoa e carote arrostite è pronta, non vi rimane altro che assaggiarla e farci sapere nei commenti se vi è piaciuta.

Scoprite anche altre ricette vegetariane di insalate che vi suggeriamo:

Outbrain
Published by
Rossella

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.