Eventi

Insetti poco dannosi e buoni da mangiare: a Zola Predosa (BO) il 28 Febbraio 2011

Insetti dannosi? Non proprio, anzi la gran parte sono utili e indispensabili per la difesa della catena alimentare e dell’ecosistema. Lo pensava anche Rachel Carson, una delle pioniere della green economy e del pensiero verde, nel suo famosissimo “Primavera silenziosa”, ma che oggi nutre teorie e pratiche sostenibili.

Insetti poco dannosi e buoni da mangiare: a Zola Predosa (BO) il 28 Febbraio 2011

Al punto che lunedì a Zola Predosa, ai confini di Bologna, si apre un originale convegno  dal curioso  titolo  “Insetti in tutte le salse”. E sì perché gli insetti sono anche buoni da mangiare e a Zola oltre che di impatto ambientale si potrà degustare il menù a base d’insetti. Con relatori dalla fedina green come Andrea Segrè (inventore del last minute market contro lo spreco alimentare) e Giorgio Celli, ambientalista, scrittore, docente universitario.

Meno insetticidi, dannosi per la salute umana e l’ambiente, è più lotta integrata e selettiva perché ‘Costa meno, fa meglio alla salute dell’uomo, risparmia insetti utili – spiegano all’agenzia Dire, gli organizzatori del convegno – e ottiene risultati più efficaci ed a lungo termine’. Questa la filosofia dell’incontro, appuntamento lunedì 28 Febbraio 2011 dalle 9.15 a Villa Edvige Garagnani di Zola Predosa, che vedrà riuniti esperti di tutta Italia.

Buoni da mangiare. Al punto che il coffee break del convegno offre degustazione d’insetti in varie salse, preparate da un cuoco. Una tendenza che si ritrova nei menù di molti chef che mettono in tavola  grilli caramellati, cavallette, formiche giganti, camole del miele.

Il convegno è organizzato da un’impresa di Zola Predosa  che si occupa di allontanamento volatili e di “Pest control”, Gico Systems, che si traduce in disinfestazione e derattizzazione. Attività che possono sembrare poco green, ma se portate avanti con sensibilità ambientale riescono a ridurre fortemente l’impatto ambientale e allo stesso tempo garantire  la salute umana.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Close
Back to top button