iPad 2: quanto è più green ed eco-sostenibile?
L’iPad 2 è stato recentemente presentato da Steve Jobs e rispetto alla versione iniziale è più sottile, più leggero (33% di peso in meno), più performante come risoluzione, ha una vita media della batterie più lunga ma la domanda che si è fatto anche Huffington Post è: quanto è più Green ed amico dell’ambiente l’iPad2?

La Apple è da sempre eco-friendly e già vi abbiamo scritto sia del progetto per rendere il campus Apple di Cupertino a emissioni zero sia delle caratteristiche eco dell’iPhone 4 in questo articolo privo di Pvc (cloruro di polivinile), altamente cancerogeno, arsenico e mercurio e tutte queste caratteristiche sono state ereditare dall’iPad già nella prima versione.
Toranando ad iPad 2 quindi di per sè è un oggetto ecofriendly quindi e il fatto che occupi meno spazio e sia più leggero lo rende ancora più green in quanto richiede meno materiali di produzione.
Un’altra osservazione interessante che alla fine è la discrimante se i tablet siano davvero Green o no e che riguarda non solo iPad ma tutti gli eReader è quale è il breakeven rispetto ad acquistare libri tradizionali in termini di emissioni di Co2:
- quanti libri cartacei devo comprare per avere la stessa emissione di CO2 di un iPad?
E’ stato calcolato in uno studio di Good Magazine che comprando più di 20 libri si emette più CO2 rispetto a quella emessa da un iPad. Stime non molto diverse si erano fatte a proposito del reader di Amazon, Kindle.
Il trend quindi sembra essere decisamente a favore degli eBooks.
Che ne pensate?
Articoli correlati:
- iPhone 4: ma quanto è ecologico il nuovo smartphone di casa Apple?
- Quali sono i cellulari più ecologici in commercio?
- Apple è sempre più green, ecco la cittadella a impatto zero