Islanda, un’altra eruzione un anno dopo!
Vi ricordate un anno fà la nube biancastra che ha avvolto i cieli di gran parte del Nord Europa spingendosi fino alla Francia e l’Inghilterra a causa dell’eruzione del vulcano islandese dal nome impronunciabile?

Beh, sembra che ci abbia preso gusto il nostro Eyjafjallajökull. Sono alcuni giorni che pennacchi di denso fumo si innalzano sopra il vulcano. Segno che forse è tornato in attività.
Dobbiamo attenderci altri stop forzati dei trasporti aerei anche questa volta o sarà solo un falso allarme? Magari questo ci può far riflettere sulla dipendenza che ancora noi uomini abbiamo dagli eventi naturali anche se crediamo di poter controllare tutto attraverso il progresso tecnologico.
Inoltre, in termini d’inquinamento l’aereo è forse quello più pesante come emissione di CO2. Vediamola così, come una possibile pausa di riflessione e pulizia dei cieli!
Articoli correlati:
- Marsili Project e le Isole Eolie: un paradiso per l’energia geotermica offshore?
- L’energia geotermica marina e le sue prospettive