La neve è uno dei fenomeni naturali più belli e nell’immaginario collettivo è spesso associata a momenti felici, sia dai bambini che dai bambini ormai purtroppo”cresciuti” come chi scrive.
I fiocchi di neve sono costitui dall’aggregazione casuale di veri e propri cristalli, anzi acqua ghiacciata cristallina.
[nggallery id=348 template=filmstrip]
Come riporta Wikipedia i fiocchi “consistono in una moltitudine di minuscoli cristalli di ghiaccio tutti diversi uno dall’altro ed aventi di base una simmetria esagonale e spesso anche una geometria frattale: geometrie che paiono addirittura troppo perfette per essere vere… e invece!
Ci hanno segnalato in rete le splendide immagini dei cristalli di neve realizzate dal fotografo Andrew Osokin, fotografo che vive a Mosca (dove, evidentemente, la “materia prima” per gli scatti non gli manca!).
Sono scatti che lasciano davvero a bocca aperta, sia per la bravura del fotografo che per la perfezione delle forme.
Diteci nei commenti che sensazioni vi vengono in mente….
E guardate anche il video, molto bello…
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.