Notizie

La caduta dell’impero Romano a causa dei cambiamenti climatici?

La fine dell’impero Romano a causa di cambiamenti climatici?

Vi segnaliamo questa interessante tesi sostenuta da un articolo di Huffington Post che riprende uno speciale della BBC su uno studio della rivista Science: l’autore è Ulf Buntgen, un paleoclimatologo che dopo aver analizzato reperti lignei, tronchi ad esempio, delle varie epoche ed  ha creato una linea del benessere in funzione dei cambiamenti climatici.

La caduta dell’impero Romano a causa dei cambiamenti climatici?
  • Ad anni senza pioggia con inverni molto freddi e secchi corrispondono ovviamente carestie e condizioni economiche deboli, rivolte e crisi, ad anni con inverni miti e primavere piovose sviluppo economico, benessere etc.

Il tutto secondo Ulf Buntgen coinciderebbe con gli anni dell’ascesa e del declino: cicli meteo favorevoli con l’ascesa dell’impero, cicli meteo avversi con la crisi dell’Impero.

La tesi è suggestiva e ci affascina,  l’antica Roma sconfitta dai cambiamenti climatici?

di certo non dovuti all’inquinamento questo è chiaro 😉

Articoli correlati

2 Commenti

  1. Pingback: La storia del clima che cambia | Voce della Natura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio