La casa galleggiante da trasportare dove vuoi
Chi non ha mai pensato di ritirarsi a vivere sulla spiaggia o addirittura su di una casa galleggiante, a contatto diretto con il mare, in una barca, ormeggiata lungo qualche fiume, per sentire l’acqua come parte integrante della propria vita e assaporarne la sensazione di libertà.

Recependo il bisogno di fondersi con questo elemento, l’architetto Dymitr Malcew ha ideato una vera e propria casa galleggiante portatile, che possa soddisfare il bisogno di restare a contatto con il mare, garantendo abitabilità e comfort pari a quelli di una normale casa, ma al contempo una facile trasportabilità. Il tutto nel rispetto dell’ambiente circostante.
Leggi anche: La houseboat eco-sostenibile
Si tratta di una casa costruita su una chiatta ma caratterizzata da un design modernista, che sfrutta il vantaggio di poter essere trasportato di porto in porto, seguendo l’esigenza di mobilità del proprietario per farne un’abitazione nomade.
L’appartamento è dotato di soggiorno, cucina, due camere da letto, due bagni ed una terrazza coperta (ma tutti gli spazi sono personalizzabili su esigenze specifiche). Tutto il perimetro della casa è rivestito di vetrate panoramiche, quasi a volersi fondere con la natura circostante, rispettandone spazi e volumi.
Potrebbe piacerti: Chung, ovvero l’orto galleggiante secondo gli inglesi
E se si ha bisogno di privacy, il sistema di mobili e pannelli scorrevoli può essere posizionato in modo da garantire protezione dall’esterno e lasciare la dovuta intimità ai proprietari.
Un impianto di desalinizzazione dell’acqua marina e dei pannelli solari sul tetto assicurano la sua efficienza energetica. Così come il basso impatto ambientale di questa abitazione che non ha bisogno di fondamenta né allacciamenti alla rete idrica ed elettrica per cui non ha bisogno di sostare solo nei porti attrezzati come una normale barca ma può fermarsi in qualunque punto ci piaccia.
Progettata per chi ama stare a contatto con la natura, godendone il panorama e l’incanto, ma impattando il meno possibile sui suoi delicati ecosistemi, questa casa non rinuncia ad un tocco di lusso e di comfort, grazie al design e all’arredamento innovativo.
Scopri questi progetti:
- The Citadel, il primo condominio galleggiante ed a basso consumo energetico
- Arca, l’hotel ecosostenibile e galleggiante
fantastica davvero, ma le leggi in Italia consentono di posizionarla in una baia o bisogna espatriare prima di comprarsi la casa?
ehm…..se il mare è in tempesta ti ritrovi con i pesci nella camera matrimoniale?