Categories: Bioedilizia

La casa passiva, risparmio energetico con eco incentivi

Nell’ottica di ridurre l’inquinamento si diffonde sempre la costruzione della casa passiva, attraverso la quale è possibile sfruttare il calore derivante dal sole che giunge dalle superfici vetrate e sfrutta i guadagni termici derivanti dalle attività umane svolte nella casa stessa.

Il tutto avviene tramite un perfetto isolamento delle pareti e del tetto impedendo di fatto la dispersione di calore e ad un impianto di ventilazione utilizzato sia per il riscaldamento che per il raffrescamento con cosumi inferiori a quelli di un ferro da stiro. La casa passiva è molto diffusa nel Nord Europa con ottimi risultati anche in zone con clima molto più freddo del nostro paese, dove però c’è una cultura del risparmio più radicata.

Nel dettaglio, la guida alla costruzione di una casa passiva prevede che si inizi fin dalle fondamenta, con la realizzazione di un cappotto termico evitandore eventuali ponti termici. Si passa poi agli elementi verticali della casa passiva tramite la realizzazione di pareti leggere esterne, tipiche degli edifici a consumi controllati. Stesso trattamento viene effettuato per l’isolamento in corrispondenza dei nodi parete-solaio e delle coperture.

Non meno importante è la riqualificazione delle vecchie case tramite piccoli accorgimenti che permettono così di ottenere in poco tempo un significativo risparmio energetico, oltre al miglioramento del comfort interno. Non va dimenticato inoltre che tali interventi permettono di usufruire degli incentivi fiscali disponibili per tutto il 2010, con detrazioni del 55% per tutti gli interventi che hanno come scopo quello della riqualificazione energetica degli edifici.

Tra questi vanno ricordati: sostituzione degli infissi, isolamento a cappotto delle facciate che consentono un notovole risparmio energetico e la detrazione di tutte le spese relative a materiali e posa in opera.

Inoltre l’utilizzo dei pannelli in lana di roccia offrono anche un miglioramento del comfort acustico.

Outbrain
Published by
Salvo

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.