Categories: Bioedilizia

La casa sull’albero diventa un ufficio supermoderno

Quante volte, da bambini, abbiamo desiderato avere uno spazio tutto nostro? Magari una casa sull’albero, un luogo appartato dove andare a rifugiarsi per giocare e sognare, o per stare lontani dai rimproveri dei genitori.

La casa sull’albero diventa un ufficio supermoderno

[nggallery id=391 template=filmstrip]

Realizzare questo sogno è riuscito all’azienda tedesca Baumraum, attraverso il suo progetto Treehouse. L’azienda ha realizzato una casa in un bosco della zona di Hechtel-Eksel, una cittadina fiamminga del Belgio, per conto di una cartiera locale.

La casa sull’albero non è stata realizzata per fini abitativi ma, seguendo forse l’ispirazione dell’infanzia, è pensata come un luogo dove poter trovare l’ispirazione e sprigionare idee innovative.

La struttura è divisa in due ambienti, tra loro separati e collegati da un sistema di passerelle. Dispone di una cucina, una zona giorno ed un bagno, poi c’è uno spazio dedicato a meeting e riunioni. L’arredamento e le pareti sono bianchi, con i soffitti decorati da un particolare disegno: rami quasi trasparenti, che percorrono tutto lo spazio, dando la sensazione di libertà e di spazi aperti.

SPECIALE: le case sull’albero più belle del mondo

La struttura è in acciaio con i muri dalla forma arrotondata. E’ costruita su pilotis in acciaio e rialzata circa 5-6 metri da terra, attraversata da un pino in corrispondenza della passerella che consente l’accesso ai due ambienti.

Questo è senza dubbio il posto ideale dove poter dare libero sfogo alle proprie idee e non ci stupiremmo se un brainstorming in queste stanze producesse delle idee geniali…

GUARDA LE FOTO PIU’ BELLE DI QUESTA CASA SULL’ALBERO!

Clicca sull'immagine per vedere le altre foto

Sul tema “casa sull’albero“, non perdetevi:

Outbrain
Published by
Claudia Raganà