La Danimarca guarda ad un futuro senza petrolio: modello del futuro?
Nel paese scandinavo è stato presentato un progetto che prevede l’installazione di 900 colonnine per consentire e facilitare il rifornimento di veicoli elettrici: una stazione green ogni 48 chilometri quadrati.

Ma non è tutto. Il progetto è stato pensato anche per mettere a disposizione dei danesi una sorta di tariffa flat per la ricarica dei propri veicoli elettrici: con 400 euro al mese, infatti, ogni danese sarà libero di ricaricare la propria vettura elettrica in soli trenta minuti.
Tutto questo per anticipare l’abbandono dei veicoli a carburante prima del 2050, anno in cui l’Unione Europea ha stabilito che il parco auto non sarà più alimentato con combustibile fossile.
Il progetto, partito già nel 2009, è stato affidato dal governo danese alla società californiana Better Place e prevede, come anticipato, la realizzazione di ben 900 aree rifornimento sparse sul territorio nazionale.
Dopo lo scetticismo iniziale, il progetto sembra aver convinto tutti e le nuove colonnine saranno pronte a breve. Unica pecca attuale del progetto è la compatibilità dei veicoli elettrici con le colonnine.
Attualmente, infatti, l’unica automobile in grado di usufruire dei rifornimenti di energia elettrica attraverso le colonnine è il Fluence ZE della Renault. Ciò porta, ovviamente, i danesi ad alimentare dubbi sul progetto e sulla propria libertà di scelta.
Il problema, comunque, non sembra essere tanto del governo danese quanto delle case automobilistiche, che non sono ancora pronte a investire grossi capitali nella produzione di veicoli elettrici efficienti. In più, le lobby del petrolio continuano imperterrite a ostacolare l’adozione di vetture elettriche, dato che metterebbero in seria discussione l’uso di carburanti fossili.
In Italia, invece, sono attualmente in discussione cinque progetti pilota per la realizzazione di oltre mille stazioni dedicate alla ricarica dei veicoli elettrici come il Progetto Mi muovo elettrico in Emilia Romagna .
Davvero poche, se consideriamo che il nostro Paese conta 60 milioni di abitanti, mentre la stessa Danimarca, con i suoi circa 6 milioni di abitanti, ha previsto la realizzazione di ben 900 nuovi punti ricarica entro la fine del 2011…..
Un commento