Categories: News

La Danimarca vuole abbandonare i combustibili fossili entro il 2050

Mentre da noi si parla di come ridurre la dipendenza dai combustibili fossili, un altro paese dà segnali concreti di volerli abbandonare del tutto. Si tratta della Danimarca, che vuole dire addio ai combustibili fossili per la metà del secolo.

La notizia arriva tramite un’agenzia governativa danese, che ha affermato le scorse settimane che il 2050 potrebbe essere la data in cui la Danimarca abbandonerà del tutto i combustibili fossili.

L’obiettivo è sfidante anche per gli organizzatissimi danesi, che però hanno dalla loro un asso nella manica: l’energia eolica.
La Danimarca è infatti paese privilegiato dal punto di vista delle potenzialità del vento ed oggi oltre il 20% del consumo di elettricità proviene dal vento, percentuale ineguagliata nel mondo, che nei giorni particolarmente ventosi raggiunge addirittura il 40% di tutta l’elettricità prodotta nel paese.

L’eolico offshore, in particolare, si prospetta quale vettore fondamentale di crescita: attualmente la Danimarca produce 3 mila megawatt di energia dalle centrali eoliche ed è stato appena inaugurato uno dei più grandi parchi eolici offshore del pianeta nella Danimarca sudorientale, un impianto da 90 turbine capaci di fornire alettricita’ a ben 200.000 famiglie, costato 537 milioni di euro e situato nel Mar Baltico a circa 10 chilometri a lardo dell’isola di Lolland, dimensioni appena minori rispetto al parco eolico offshore più grande del mondo avviato lo scorso mese in Gran Bretagna.

Sicuramente l’obiettivo è sfidante e prevede un forte impegno sul piano della finanza pubblica, ma quello che ci sembra significativo è la decisione strategica presa, chiarissima e lungimirante.
E voi cosa ne dite?

Outbrain
Published by
Manlio

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.