Risparmio energetico

La doccia ‘spaziale’ che consuma il 90% in meno d’acqua!

Ogni giorno consumiamo grosse quantità di acqua senza che ce ne accorgiamo neppure, dallo sciacquone del wc alla doccia, al bucato. Una ricerca condotta dall’US Environmental Protection Agency (EPA) ha stimato che ogni anno negli Stati Uniti vengono consumati 1,2 miliardi di litri di acqua a livello domestico.

La doccia ‘spaziale’ che consuma il 90% in meno d’acqua!

LEGGI ANCHE: A Londra acqua potabile per tutti… ma dalle fogne!

Cosa sarebbe di noi esseri umani se un giorno l’acqua dovesse essere così scarsa da mettere seriamente a rischio la nostra sopravvivenza? Se ci pensate questa è la situazione in cui si trovano gli astronauti quando partono per le loro missioni nello spazio. Gli ingegneri spaziali hanno risolto il problema tramite il riciclo continuo dell’acqua contenuta in un apposito bidone.

Il designer industriale Mehrdad Mahdjoubi, lavorando ad un progetto presso l’Università di Lund, in Svezia, in collaborazione con la NASA, ha pensato di applicare lo stesso concetto di riciclo anche nella nostra realtà.

LO SAPEVI? L’Italia ha il primato europeo per consumo di acqua in bottiglia, e le Regioni ‘regalano’ le sorgenti

Del resto la filosofia del design spaziale punta a massimizzare le risorse disponibili, un atteggiamento che forse dovremmo iniziare ad applicare ognuno nel proprio piccolo.

E’ da queste riflessioni che è nato OrbSys, un sofisticato metodo di depurazione dell’acqua che funziona con un sistema a circuito chiuso: l’acqua calda scende dal rubinetto, viene purificata all’istante e poi è subito reimmessa in circolo. Inoltre la pressione del getto è superiore alla media ed è sempre costante, non essendo vincolata dal flusso delle tubature.

Grazie a questo sistema si ottiene un risparmio di energia pari all’80% (perchè l’acqua è sempre la stessa quindi non ha bisogno di essere scaldata) e un risparmio di acqua pari al 90% . Ma i vantaggi sono anche di tipo economico, si stimano almeno 1.000 euro in meno all’anno per le bollette.

TI POTREBBE INTERESSARE? Raccogliere acqua potabile dalle nuvole, un’idea utile per le zone aride e montagnose

Se in una doccia normale consumiamo circa 150 litri di acqua, con OrbSys ne andremmo a consumare solo 5. Davvero un buon risultato, non credete? Queste docce per ora sono state installate con successo a Ribersborgs Kallbadhus, una struttura balneare in Svezia.

Pensate che rivoluzione se questo sistema venisse utilizzato nelle nostre case o, meglio ancora, nei Paesi in via di sviluppo che ogni giorno devono fare i conti con la penuria di acqua e con le malattie ad essa correlate.

APPROFONDISCI: 6 idee per purificare l’acqua per chi è senza elettricità

Alessia

Nata in Abruzzo nel 1982, si trasferisce a Roma per conseguire una laurea e un master in psicologia, ma dopo una decina d'anni rientra nel suo piccolo paese ai piedi della Majella, fuggendo dalla vita metropolitana. Attualmente coniuga l'attività di psicologa libero professionista con la passione per la scrittura, un hobby coltivato sin dalle scuole superiori. Collabora con la redazione di Tuttogreen dal 2011, cura un blog personale di taglio psicologico e scrive articoli per un mensile locale. Nel tempo libero ama passeggiare nei boschi e visitare i piccoli borghi, riscoprendo le antiche tradizioni d'un tempo.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button