La febbre del sabato sera diventa green
La voglia di green batte anche a ritmo di musica e lo fa dalle piste delle discoteche italiane che da oggi potranno ridimensionare la propria impronta ecologica grazie all’iniziativa Green Night promossa dal Centro Antartide di Bologna.

Un’idea di divertimento sostenibile, dunque, che punta a sensibilizzare il pubblico dei giovani frequentatori dei locali notturni alle tematiche ambientali attraverso campagne di comunicazione e iniziative concrete sul tema. Gli avventori delle ‘disco’, infatti, possono contribuire al rifornimento energetico del locale pedalando su speciali bicigeneratori, mentre i locali si impegnano a diminuire i consumi, dotandosi di sistemi di illuminazione intelligenti, bicchieri in Mater-B riciclabili e un sistema di raccolta differenza più efficiente.
Ma non è tutto. Bando alla birra in bottiglia e via libera alla spina e non solo! sì ai riduttori di flusso installati su tutti i rubinetti delle toilette, così da consentire un risparmio del 50% delle risorse idriche mediamente utilizzate e largo a menu a chilometro zero, eco-griglie e pannelli fotovoltaici. Infine, ciliegina sulla torta, i clienti che raggiungono i locali con mezzi pubblici o biciclette avranno uno sconto di 2 euro sul prezzo del biglietto di ingresso. Un bel vantaggio per l’ambiente, la sicurezza e le tasche dei consumatori!
Il green clubbing ha già molti seguaci in tutta Europa e i motivi sono tanti. Basti pensare che in Italia l’industria del divertimento notturno produce 45.000 tonnellate di anidride carbonica all’anno. Finora i locali che hanno aderito alle Green Night sono 3 discoteche dell’Emilia Romagna, patria indiscussa del divertimento notturno, ma il progetto promette di trovare proseliti anche in altre regioni italiane grazie ai finanziamenti predisposti dagli enti locali per supportare l’iniziativa.
Basso consumo, alto divertimento!
Altri articoli che parlano di musica e ambiente:
- Têtes de Bois: hai voluto lo spettacolo? Allora pedala!
- Il WWF vuole donatori… di energia!
- No Nukes: quando anche la musica disse no al nucleare
Bellissimo post, ma sta tornando anche quella originale!
http://www.facebook.com/lafebbreilmusical