Notizie

La Germania prevede di raddoppiare l’energia solare prodotta entro il 2014

Germania, dove il sole (!) splende sempre di più: il ministro dell’Ambiente Peter Altmaier ha dichiarato di voler incentivare ulteriormente lo sviluppo del fotovoltaico in modo da poter toccare entro il 2014 la soglia dei 52 GW di potenza. Si tratta di un progetto molto ambizioso, considerando che attualmente la produzione di energia si aggira intorno ai 27 GW.

Dopo diverse settimane di confronto e negoziazione fra alte cariche del Parlamento tedesco, si è arrivati alla conclusione che una volta raggiunto il tetto di produzione previsto saranno abolite le tariffe agevolate per il fotovoltaico. Questo vuol dire che almeno per qualche anno la popolazione tedesca potrà usufruire degli incentivi per rinnovare i propri impianti di produzione elettrica. Si potrebbe prospettare un boom di installazioni in previsione di futuri tagli, ma si sa che il mercato ha le sue leggi interne per cui fare previsioni potrebbe rivelarsi un po’ audace.

Al momento la Germania è in pole position nel settore dell’energia solare in Europa con piani ambiziosi per espandere ulteriormente questo comparto. Vi avevamo già parlato degli ottimi risultati raggiunti negli ultimi tempi dai tedeschi in tema di energia solare e tutto lascia supporre che tale leadership sia destinata a rinsaldarsi.

Il nuovo accordo in materia di rinnovabili giunge in una fase molto delicata in cui i produttori cinesi rischiano di mettere in seria difficoltà le aziende tedesche. E’ per questo che lo stesso ministro Altmaier sta già valutando l’idea di prendere misure antidumping contro i prodotti cinesi. Staremo a vedere, è una partita che si gioca anche su un piano globale e che la Germania sembra stia giocando con molta, ma molta convinzione.

Leggi anche:

Outbrain
Published by
Alessia

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.